Un mezzo fail?Apparte il grande progresso tecnologico dei 22nm con transistor 3D...ivy è giusto una prova,un mezzo fail per chi ha SB visto che va identico.
Ma lo lanciano domani?

Consuma di meno, va uguale e la GPU integrata è ai livelli di una GPU entry level (ma è penalizzata dal non avere memoria dedicata).
Il fail sta nel reparto driver video di Intel al massimo che non è in grado di offrire non tanto il supporto per applicazioni professionali (quello c'è ed è ottimo), quanto per il consumer casalingo.


 
	![[Sandy Bridge è roba vecchia] Ivy BridgeLink al messaggio #81](http://www.hwupgrade.org/public/style_images/master/icon_share.png) 
					 
				
				
			


 
				
				
			 
				
				
			 
				
				
			 
				
				
			 
					
					 
				
				
			 
				
				
			
 comunque è un ottima cpu per ultrabook,in oc non mi pare ci sia un granchè anche se aspetterei un paio di settimane e nuovi bios prima di parlare,la differenza è inferiore a quella che ci fu fra Conroe e Wolfdale che gia era minima.  (stessa cpu ma a 45nm e 2Mb in più di cache)
 comunque è un ottima cpu per ultrabook,in oc non mi pare ci sia un granchè anche se aspetterei un paio di settimane e nuovi bios prima di parlare,la differenza è inferiore a quella che ci fu fra Conroe e Wolfdale che gia era minima.  (stessa cpu ma a 45nm e 2Mb in più di cache) 
					
					 
				
				
			 No, a schede madri con saldata on-board della ram dedicata alla scheda video. Ne furono fatti pochi modelli (e non credo di recente abbiano ripescato l'idea).
 No, a schede madri con saldata on-board della ram dedicata alla scheda video. Ne furono fatti pochi modelli (e non credo di recente abbiano ripescato l'idea).
					
					








