Mi hanno dato un pattonissimo sistema audio 3.1 (non oso definirlo un nome theatre) in cui l'ampli è incluso nel woofer.
Se attacco un qualsiasi input creato dopo gli anni 90 (decoder del digitale terrestre via RCA o iPod tramite aux), fa discretamente il suo dovere..
Se invece attacco il giradischi (un tossina probabilmente anni 80) il volume esce bassissimo.. Sapete quale può essere il problema e se c'è un modo per risolvere?

Problema audio giradischi
Started by
haikoan
, 23 Jan 2012 00:17
4 replies to this topic
#1
Posted 23 January 2012 - 00:17
#3
Posted 23 January 2012 - 00:26
Define: livello di linea?Il problema dovrebbe essere legato al fatto che il giradischi non esce con un livello di linea, ma con uno phono, ti serve un preamplificatore.
Non c'è altro modo per risolvere a 0 spese?
#4
Posted 23 January 2012 - 00:35
[quote name="haikoan @":2ct5mwmf] [quote name='"]@[/url]":2ct5mwmf] Il problema dovrebbe essere legato al fatto che il giradischi non esce con un livello di linea' date=' ma con uno phono, ti serve un preamplificatore.[/quote']
Define: livello di linea?
Non c'è altro modo per risolvere a 0 spese?[/quote]
Il segnale di linea (CD, lettori MP3, Sinto, ecc.) ha un valore di -10 dBu
Il segnale che esce dai piatti normalmente ha un valore intorno ai -44dBu
Define: livello di linea?
Non c'è altro modo per risolvere a 0 spese?[/quote]
Il segnale di linea (CD, lettori MP3, Sinto, ecc.) ha un valore di -10 dBu
Il segnale che esce dai piatti normalmente ha un valore intorno ai -44dBu
#5
Posted 23 January 2012 - 08:23
Quindi senza preamp o uscita phono non me ne faccio nulla?