
Linux: disattivare periferiche, come?
#1
Inviato 27 maggio 2012 - 19:10
Come fare per disattivare il chip wirelwss interno? Suggerimenti?
Ciao
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#2
Inviato 27 maggio 2012 - 19:11
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#3
Inviato 27 maggio 2012 - 19:12
ifconfig nomeinterfaccia down
Con privilegi

The thing I hate the most is to trample on other people’s good will.
#4
Inviato 27 maggio 2012 - 19:19
Ciao
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#5
Inviato 27 maggio 2012 - 19:29
Non esiste come in win: tasto dx su icona computer--> gestione-->periferiche-->selezionare periferica-->disattiva?
Ciao
Se vuoi win usa win

The thing I hate the most is to trample on other people’s good will.
#6
Inviato 27 maggio 2012 - 19:31

Ciao
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#7
Inviato 27 maggio 2012 - 19:36
Non esiste come in win: tasto dx su icona computer--> gestione-->periferiche-->selezionare periferica-->disattiva?
Ciao
immagino di sí, dipende dalla distro
ma alla fine sarà pur sempre una gui che fa ifconfig nomeinterfaccia down
se non sai il nome dell'interfaccia dai ifconfig e basta che te le lista (sarà wlan0 a naso)
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#8
Inviato 27 maggio 2012 - 19:37
Termicoso: se vuoi andare a cagare vai pure...
Ciao
Dai non maddare

The thing I hate the most is to trample on other people’s good will.
#9
Inviato 27 maggio 2012 - 19:49
Al limite continuavo a usare la wlan integrata, tanto con samba non supero il mega al secondo...

L'unica cosa è non so come fare per avere i permessi nel terminale, se qualcuno sa spiegarmelo, è come ringraziato.
Ciao
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#10
Inviato 27 maggio 2012 - 19:50

Il vero badass usa Linux senza gui
Dat
#11
Inviato 27 maggio 2012 - 20:03
Fatto senza usare il terminale. Grazie a tutti.
Al limite continuavo a usare la wlan integrata, tanto con samba non supero il mega al secondo...
L'unica cosa è non so come fare per avere i permessi nel terminale, se qualcuno sa spiegarmelo, è come ringraziato.
Ciao
sudo
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#12
Inviato 27 maggio 2012 - 20:08
sudo
Apri la finestra allora!
capzpzpzpazpzpaaa
Dat
#14
Inviato 27 maggio 2012 - 20:21
ho lollato

The thing I hate the most is to trample on other people’s good will.
#15
Inviato 27 maggio 2012 - 20:34
Mint è per gli applefag
Il vero badass usa Linux senza gui
Mint 9 è l'unica versione che si è installata senza problemi, in più è supportata fino ad aprile 2013.
L'importante è che transmission funzioni come si deve.
L'unico problema è samba che è veramente lento, sara colpa del router netgear, indagherò.
Ciao
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#16
Inviato 27 maggio 2012 - 20:37

Dat
#17
Inviato 27 maggio 2012 - 20:44
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#18
Inviato 27 maggio 2012 - 20:46
Dat
#19
Inviato 27 maggio 2012 - 21:04
Infatti mi limito a scollegare l'hard-disk dal wd live e collegarlo direttamente a mint.
Ciao
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#20
Inviato 27 maggio 2012 - 23:45
Non uso lo streaming, mi limiterei a spostare i file, da mint, a dentro l'hard-disk attaccato al WD live. Peccato che va a 900KB/sec, ci impiega una vita a spostare un mkv.
Infatti mi limito a scollegare l'hard-disk dal wd live e collegarlo direttamente a mint.
Ciao
Per me è colpa della wdtv allora, provato da un pc ad un altro?
Dat