Leggendo un pò in giro ho visto che consigliano cavalletti belli robusti indipendentemente dal peso dell'attrezzatura che dovrà sorreggere perchè eviterebbe il rischio di micromosso su zoom potenti e macro.
Non credo che quella Canon lavorerà con zoom importanti ma la propensione alla fotografia macro c'è e quindi io avevo adocchiato il Cullmann Magnesit 525 : http://www.amazon.it...6633600&sr=8-67
Scheda tecnica : http://www.cullmann....t-525-cw30.html
In ogni caso la spesa deve essere sotto i 100 €
Che dici?
Ci potrebbe stare, però la testa tre movimenti la trovo scomoda per fotografia, visto che per cambiare un'inquadratura devi sbloccare e ribloccare 2 o tre manettini, se cambi spesso inquadratura è una palla, anche se potrebbe non essere così scomoda per macro.
Molto meglio una (buona) testa a sfera, io posso solo parlarti della giottos mh7002 che possiedo e che non ha alcun problema a bloccare D90 + BG + 300 f/4 afs (2,5kg in totale circa) anche nelle posizioni più assurde e ha un movimento estremamente fluido, senza nemmeno l'ombra di scattini. Ovvio, ce ne saranno di (molto) migliori, ma non ho la minima intenzione di spendere over 100€ di testa.
Per macro l'ideale sono le teste micrometriche, però sono estremamente specialistiche dato che sono lente nei movimenti ma estremamente precise. Il problema è che costano un botto.
Definisci "non lavorerà con zoom (intendevi teleobiettivi, vero?) importanti". Cioè, che lente per te è "importante" ? (parliamo di peso e dimensioni, non di costo)
ad esempio il 300 f/4 afs io non lo valuto come "importante", ma pesa comunque 1,5kg, per me importante è dal 300 f/2.8 (over 3 kg ) in su.
È essenziale per valutare il peso, più che altro perchè con una macchina come la 1100d, che è fatta di cartone, sarai parecchio sbilanciato in avanti, specie se l'ottica non ha un'attacco per il cavalletto e devi usare l'attacco sul corpo macchina. ad esempio anche un vetro leggero come il tamron 90 macro peserebbe come il corpo macchina, e se lo attacchi alla macchina il peso davanti si sente.
Dai un'occhio anche ai cavalletti con la colonna centrale inclinabile e ribaltabile, per macro sono una manna ed è proprio per questo motivo che ho scelto il mtl 9351b della giottos. Non è una funzione essenziale ma fa molto comodo.

cmq è vero, io ne ho uno in alluminio della sony olderrimo...pesa un cazzo, ma preferisco cmq usare lo scatto esterno perchè il rischio micromosso è alto di notte oppure col 55-250 montato
Stessa cosa quando avevo il vecchio cavalletto preso al mediaworld a 20€ (potete immaginarvi la qualità
).
Quando ci montavo su il tamron 200-400 faceva strani rumori, le gambe si piegavano verso l'esterno e la testa (plasticosissima e che si muoveva a scatti) non si bloccava mai completamente anche stringendo come una morsa
.