www.netgear.it/images/D6300_Hero_HiRes67-60138.tif
ovviamente chipset adsl Broadcom

non lo prendo solo perchè ho paura della copertura vdsl2
Posted 19 October 2012 - 15:10
Posted 19 October 2012 - 15:12
Posted 19 October 2012 - 15:16
Posted 19 October 2012 - 15:19
certo, ma il chipset ralink proprio non lo digeriscoguarda, i chipset broadcom nei netgear spaccano il culo.
ma netgear è un supporto di merda. ora che sono con l'asus, è tutto un fottuto altro mondo. ascoltano i problemi e li risolvono, oltre ad aggiungere feature richieste dalla community.
Posted 19 October 2012 - 15:20
Io nessuno, tu?Ma che problemi hai?
Posted 19 October 2012 - 15:26
certo, ma il chipset ralink proprio non lo digerisco
speriamo esca anche un asus con il broadcom, anche se la vedo difficile...
Posted 19 October 2012 - 15:32
Io nessuno, tu?
è solo il primo router all in one con wifi AC e chipset adsl broadcom
Posted 19 October 2012 - 15:46
Posted 23 October 2012 - 06:05
Posted 01 June 2013 - 14:12
In arrivo Asus DSL-N66U...
speriamo sia broadcom
Posted 03 June 2013 - 09:06
interessato, tienimi aggiornato
Posted 03 June 2013 - 09:28
Io mi sono "accontentato" e ho preso questo: http://netgear.it/pr.../DGND4000.aspx#
Devo dire che come performance, a livello interfaccia, salvataggi configurazioni, funzioni, è a livelli eccelenti. L'unica pecca è una non buona potenza del 5G, già di base il 5G è meno "penetrante" ma qui è un pò sottotono.
Oggi lo testerò meglio, è su da ieri mattina.
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Posted 03 June 2013 - 09:36
Io mi trovo bene con il 2200v1, tra poco mi attiveranno la adsl alla casa n°2 ed ho bisogno di un altro router, prendo il 2200v3 o c'è di meglio in giro?
Posted 03 June 2013 - 09:53
cos'è la gigabite port? quella per fastweb?
A sia il modem adsl che la porta Wan, va bene per entrambi i casi. Costa ma merita (finalmente) i soldi spesi.
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Posted 03 June 2013 - 11:35
Io mi sono "accontentato" e ho preso questo: http://netgear.it/pr.../DGND4000.aspx#
Devo dire che come performance, a livello interfaccia, salvataggi configurazioni, funzioni, è a livelli eccelenti. L'unica pecca è una non buona potenza del 5G, già di base il 5G è meno "penetrante" ma qui è un pò sottotono.
Oggi lo testerò meglio, è su da ieri mattina.
mi ero quasi deciso a prenderlo anche io...
ma ormai aspetto le caratteristiche dell'asus
Edited by fabio336, 03 June 2013 - 11:35.
Posted 03 June 2013 - 11:36
il netgear costa 160 euro mentre il tplink 60 euro
non puoi paragonarlo...
il netgear monta un chipset broadcom 6362 il tplink infineon