Ciao.
Ho una panasonic TZ30
e vorrei caricarla col caricabatterie dello smarphone samsung (più piccolo e pratico, poi ne porterei in giro solo uno per smartphone e compatta).
corro pericoli?
le specifiche del caricabatteria originale panasonic sono:
input 110v-240v
50/60hz 0.2A
output 5V 800mA
quelle del caricabatteria che vorrei usare samsung sono
input 100-240V
50-60Hz 0.15A
output 5.0 - 1.0A
Vi ringrazio molto per l'aiuto.

Help- compatibilità caricabatterie
#1
Guest_fil9998_*
Inviato 31 dicembre 2012 - 12:56
#2
Inviato 31 dicembre 2012 - 13:09
Sono un aflabeto ⎝o͜ﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞo⎠
#3
Guest_fil9998_*
Inviato 31 dicembre 2012 - 13:28
ti ringrazio.
quindi quel 0.5 di differenza a 50/60 HZ e quel 0.2 A in output che dà il carica della samsung non danno NESSUN PROBLEMA??
sapresti pure farmi un po' di teoria e dirmi perchè?
te ne ringrazio - sono ignorante in materia-
#4
Inviato 31 dicembre 2012 - 14:28
L'assorbimento dalla rete non ti interessa, semplicemente sai che il Samsung consuma meno ( strano perché è anche più potente, probabilmente è switching)
Sono un aflabeto ⎝o͜ﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞo⎠
#5
Guest_fil9998_*
Inviato 01 gennaio 2013 - 15:36
grazie mille!
ma quel 0.2 A in output del samsung quindi non desta problema perchè?
#7
Guest_fil9998_*
Inviato 01 gennaio 2013 - 16:38
grazie per il prezioso apporto
Messaggio modificato da fil9998 il 02 gennaio 2013 - 10:46
#8
Inviato 01 gennaio 2013 - 19:54
#9
Inviato 01 gennaio 2013 - 19:56
ITT: nozioni di educazione tecnica di seconda media
Dat
#10
Inviato 01 gennaio 2013 - 20:02
grazie mille!
ma quel 0.2 A in output del samsung quindi non desta problema perchè?
perchè il regolatore presumibilmente incluso nella macchina fotografica richiede quello che serve.
Sono un aflabeto ⎝o͜ﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞo⎠
#11
Guest_fil9998_*
Inviato 02 gennaio 2013 - 09:41
ah, capito...
probabilmente è nel cilindretto di un cm di diametro per due di lunghezza che sta nel cavo proprietario
per collegare la macchinetta all'alimentatore o al PC.
grazie infinite.
Messaggio modificato da fil9998 il 02 gennaio 2013 - 10:48
#12
Inviato 02 gennaio 2013 - 10:36
Menti eccelse
ITT: nozioni di educazione tecnica di seconda media
siete scemi per caso?
#13
Guest_fil9998_*
Inviato 02 gennaio 2013 - 10:45
Io di lavorno NON faccio nè elettronica nè elettricista ma tutt'altro settore; capisco che per molti qui siano pane quotidiano e materie di studio di base le tensioni, i voltaggi et similia.
per me non lo è.
Ergo ringrazio ancora dell'aiuto.
Messaggio modificato da fil9998 il 02 gennaio 2013 - 10:45
#14
Inviato 02 gennaio 2013 - 14:19
ah, capito...
probabilmente è nel cilindretto di un cm di diametro per due di lunghezza che sta nel cavo proprietario
per collegare la macchinetta all'alimentatore o al PC.
grazie infinite.
No quel cilindretto è di ferrite e fa da filtro
Sono un aflabeto ⎝o͜ﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞﱞo⎠
#15
Guest_fil9998_*
Inviato 02 gennaio 2013 - 15:17
ah... vedi che son ignorante...
thanxkxs.