Jump to content


Photo

Differenziale scatta a cazzo, casetta al mare


This topic has been archived. This means that you cannot reply to this topic.
25 replies to this topic

#1 amigaos

amigaos

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9701 posts

Posted 09 August 2013 - 23:50

Allora
da premettere che l'anno scorso tutto funzionava.
Quest'anno mi sono accorto che un interruttore differenziale fa rumore (ronzio e vibrazione) ma non riesco a individuare quale.
Il problema si è infittito quando con l'arrivo del calore ho attaccato il mio fedelissimo condizionatore portatile con split esterno, scatta il differenziale collegato con la luce da 6a.
Quindi ho capito che c'è un casino.
L'impianto è vecchio, presumibilmente il salvavita è più nuovo: un baraccone con due bticino (uno 16a e uno 6a)
, sezione dei cavi sconosciuta e mio cognato ci ha messo pure le mani cambiando frutti e mettendo degli orribili fili esterni.
 
Ora se attacco il condizionatore con il 6a disattivato e poi lo riarmo va.
La prima cosa che mi è venuta da pensare è cambiare entrambi gli interruttori (oltre che controllare se ha svampato qualcosa)...ma potrei mettere due 16a direttamente visto che alla luce ci sono attaccate pure delle prese?
 
ps
non so la sezione dei cavi e l'intervento lo devo afre domani

Edited by amigaos, 09 August 2013 - 23:54.


#2 Berling

Berling

    IL NANO DI POMIGLIANO

  • GRULLINO
  • 66565 posts

Posted 10 August 2013 - 00:11

Se salta il differenziale è qualche elettrodomestico che disperde a terra

La figa non si shara cit.

Se per giocare devi essere trollato alzati e ragequitta

 

4e14f-gif-tits-thimblerig-199831.gif188316993-302502388190792-22263483353829

 

░▄▀▄▀▀▀▀▄▀▄░░░░░░░░░

░█░░░░░░░░▀▄░░░░░░▄░

█░░▀░░▀░░░░░▀▄▄░░█░█

█░▄░█▀░▄░░░░░░░▀▀░░█

█░░▀▀▀▀░░░░░░░░░░░░█

█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█

█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█

░█░░▄▄░░▄▄▄▄░░▄▄░░█░

░█░▄▀█░▄▀░░█░▄▀█░▄▀░

░░▀░░░▀░░░░░▀░░░▀░░░


#3 amigaos

amigaos

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9701 posts

Posted 10 August 2013 - 09:35

con il salvavita da 25a posso mettere due interruttori differenziale rispettivamente da 16a e 10a?



#4 Giuda

Giuda

    Banned

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 3824 posts

Posted 10 August 2013 - 09:54

cambia tutto con qualcosa di quanto più vicino come valori. il 6A forse non lo trovi, mi pare ci siano il 10, 16, 25...

 

mi correggo, se la casa è tua chiama un elettricista o chi sa come e dove mettere le mani, fai controllare la roba del cognato ed eventualmente cambiare il salvavita.

se non è tua fc-izza.


Edited by Giuda, 10 August 2013 - 12:09.


#5 zortan

zortan

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 8315 posts

Posted 10 August 2013 - 10:06

Se salta il differenziale è qualche elettrodomestico che disperde a terra

 

non è detto. può anche essere il neutro che si alza.



#6 zortan

zortan

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 8315 posts

Posted 10 August 2013 - 10:07

con il salvavita da 25a posso mettere due interruttori differenziale rispettivamente da 16a e 10a?

 

il salvavita sarà da 25 milliampere, non 25A.



#7 Sider2

Sider2

    Schiavo

  • GRULLINO
  • 35987 posts

Posted 10 August 2013 - 10:20

A me capitava perché avevo un neutro ed una terra collegati insieme



#8 Kundalini

Kundalini

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 posts

Posted 10 August 2013 - 10:43

ma è casa tua o il proprietario è un'altro e sei in affitto? nel secondo caso dovresti informare il proprietario senza mettere le mani tù.


gonL05r.gif

!BB è :megusta: :megusta:


#9 Berling

Berling

    IL NANO DI POMIGLIANO

  • GRULLINO
  • 66565 posts

Posted 10 August 2013 - 11:21

non è detto. può anche essere il neutro che si alza.

 

 

si ma

 

 

 

 

L'impianto è vecchio, presumibilmente il salvavita è più nuovo: un baraccone con due bticino (uno 16a e uno 6a)
, sezione dei cavi sconosciuta e mio cognato ci ha messo pure le mani cambiando frutti e mettendo degli orribili fili esterni.
 

 

 

 

90% il cognato ha isolato di merda i fili o collegato qualcosa da culo che fa contatto e salta il salvavita differenziale


Edited by Berling, 10 August 2013 - 11:21.

La figa non si shara cit.

Se per giocare devi essere trollato alzati e ragequitta

 

4e14f-gif-tits-thimblerig-199831.gif188316993-302502388190792-22263483353829

 

░▄▀▄▀▀▀▀▄▀▄░░░░░░░░░

░█░░░░░░░░▀▄░░░░░░▄░

█░░▀░░▀░░░░░▀▄▄░░█░█

█░▄░█▀░▄░░░░░░░▀▀░░█

█░░▀▀▀▀░░░░░░░░░░░░█

█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█

█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█

░█░░▄▄░░▄▄▄▄░░▄▄░░█░

░█░▄▀█░▄▀░░█░▄▀█░▄▀░

░░▀░░░▀░░░░░▀░░░▀░░░


#10 amigaos

amigaos

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9701 posts

Posted 10 August 2013 - 12:32

il salvavita sarà da 25 milliampere, non 25A.

 

si esatto

 

comunque adesso ho cambiato quello da 6 con uno da 10a e funziona tutto, il problema è che alla 6a ci sono attaccate le prese pure se ci è scritto luci....quindi mi sono detto mettiamo i classici 10 e 16

anche se alla fine avrei voluto mettere 16 e 16 ma non so se è corretto, mi sa che dipende dalla dimensione dei cavi o sbaglio?

 

rischio qualcosa ad aver cambiato la 6a?



#11 Berling

Berling

    IL NANO DI POMIGLIANO

  • GRULLINO
  • 66565 posts

Posted 10 August 2013 - 13:04

ma no vai tranquillo

 

 

di solito si mette un amperaggio più alto sulle spine perchè consumano molto di più delle semplici luci


La figa non si shara cit.

Se per giocare devi essere trollato alzati e ragequitta

 

4e14f-gif-tits-thimblerig-199831.gif188316993-302502388190792-22263483353829

 

░▄▀▄▀▀▀▀▄▀▄░░░░░░░░░

░█░░░░░░░░▀▄░░░░░░▄░

█░░▀░░▀░░░░░▀▄▄░░█░█

█░▄░█▀░▄░░░░░░░▀▀░░█

█░░▀▀▀▀░░░░░░░░░░░░█

█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█

█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█

░█░░▄▄░░▄▄▄▄░░▄▄░░█░

░█░▄▀█░▄▀░░█░▄▀█░▄▀░

░░▀░░░▀░░░░░▀░░░▀░░░


#12 fabio336

fabio336

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9999 posts

Posted 12 August 2013 - 22:51

si esatto

 

comunque adesso ho cambiato quello da 6 con uno da 10a e funziona tutto, il problema è che alla 6a ci sono attaccate le prese pure se ci è scritto luci....quindi mi sono detto mettiamo i classici 10 e 16

anche se alla fine avrei voluto mettere 16 e 16 ma non so se è corretto, mi sa che dipende dalla dimensione dei cavi o sbaglio?

 

rischio qualcosa ad aver cambiato la 6a?

Parlando di Interruttori magnetotermici, 16A sui cavi da 2.5mm2 e 10A sui cavi da 1.5mm2

Il differenziale probabilmente ha una corrente nominale (In) di 25A con una corrente differenziale nominale (Idn) di 30mA

 

Differenziali con una Idn da 25mA da quello che ricordo non esistono...

 

Puoi fare una foto al quadro elettrico?

non è che stai parlando di Interruttori differenziali-magnetotermici ?

 

secondo me ti scatta il magnetotermico...

 

io avevo problemi di scatti intempestivi

risolti con un differenziale ABB classe A AP-R

pagato 108€


Edited by fabio336, 12 August 2013 - 23:02.


#13 fabio336

fabio336

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9999 posts

Posted 12 August 2013 - 23:30

ma no vai tranquillo

 

:dumb:



#14 amigaos

amigaos

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9701 posts

Posted 13 August 2013 - 08:58

non è che stai parlando di Interruttori differenziali-magnetotermici ?

 

pensavo si fosse capito, altrimenti avrei detto che scattava il salvavita!

la foto non la posso fare comunque ho un 1 D723A/25 (220V-25A-0,03A) e poi un c16 4500 watt w c'era un c6 adesso sotituito con un c10 sempre 4500

 

 

l'impinato è fantasioso perchè c'è la divisone luci prese solo sulle targhette, non so la sezione dei fili



#15 p.nightmare

p.nightmare

    Dittatore

  • Amministratori
  • 100310 posts

Posted 13 August 2013 - 09:01

brucia tutto


No real limits of any kind apply here - not even the sky
è diventato un tutt'uno con lo spazio...
PVoutput


#16 amigaos

amigaos

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9701 posts

Posted 13 August 2013 - 09:16

allahazzbar!



#17 fabio336

fabio336

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9999 posts

Posted 13 August 2013 - 11:13

pensavo si fosse capito, altrimenti avrei detto che scattava il salvavita!

la foto non la posso fare comunque ho un 1 D723A/25 (220V-25A-0,03A) e poi un c16 4500 watt w c'era un c6 adesso sotituito con un c10 sempre 4500

 

 

l'impinato è fantasioso perchè c'è la divisone luci prese solo sulle targhette, non so la sezione dei fili

 

"Differenziale scatta a cazzo"  :poker:

4500 indica il potere di interruzione (Ampere)

 

 

il c6 dopo aver superato il carico di 1.3KW scatta

il tutto dipende dalla sezione del cavo...

se il cavo è da 1.5mm2 con il magnetotermico da 10A non rischi nulla

il 16A invece potrebbe essere un azzardo (dipende anche dalla lunghezza del cavo)

 

se il c10 non scatta (2.3KW di carico) io terrei quello

 

per sicurezza dovresti verificare il cavo...


Edited by fabio336, 13 August 2013 - 11:19.


#18 Futura12

Futura12

    Grullino

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPipPipPip
  • 50587 posts

Posted 13 August 2013 - 11:40

brucia tutto


Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White  -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''


#19 amigaos

amigaos

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPipPip
  • 9701 posts

Posted 13 August 2013 - 12:47

ma il 16 già c'era, l'ho lasciato dove sta

quello che mi perplime è l'uso del 6 e ci stanno pure le prese attaccate



#20 Kundalini

Kundalini

    Schiavo

  • Membri
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 posts

Posted 13 August 2013 - 13:43

ma il 16 già c'era, l'ho lasciato dove sta

quello che mi perplime è l'uso del 6 e ci stanno pure le prese attaccate

io ti ho chiesto se è una casa in affitto, se lo è il 6 sulle prese c'è per non friggere tutto l'impianto e lasciare problemi al proprietario, cioè gli inquilini lo sappiamo tutti come sono partono con "attacco solo asciugacapelli" e finiscono con "climatizzatore portatile"...


gonL05r.gif

!BB è :megusta: :megusta: