
Home theater “design” di buona qualità
#21
Posted 16 November 2017 - 21:07
#22
Posted 16 November 2017 - 21:35
Non capisco cosa ci voglia a ridurre le dimensioni dei sistemi high end.
In cosa sei laureato?
Il sole è giallo
Brava Giovanna, brava
E canto please don't let me be misunderstood mentre parcheggio nel parcheggio l'alfasud
#23
Posted 16 November 2017 - 21:41
Te lo ha detto il canceroso? Per le basse frequenze servono dimensioni. È una questione di impedenza acustica. Anche a una chitarra serve la cassa di risonanza per trasmettere la vibrazione della corda all'aria. Un po si è ridotto allungando la corsa della membrana ma le dimensioni contano. Ovviamente se c'è l'hai piccolo negherai.Un iphone oggi suona meglio di una radio di 15 anni fa grossa 50 volte tanto.
Non capisco cosa ci voglia a ridurre le dimensioni dei sistemi high end.
#24
Posted 16 November 2017 - 22:51
In cosa sei laureato?
Università della Vita Sfizzera <<< Università della Vita Italiana
I'm planning my escape
#25
Posted 16 November 2017 - 23:55
Te lo ha detto il canceroso? Per le basse frequenze servono dimensioni. È una questione di impedenza acustica. Anche a una chitarra serve la cassa di risonanza per trasmettere la vibrazione della corda all'aria. Un po si è ridotto allungando la corsa della membrana ma le dimensioni contano. Ovviamente se c'è l'hai piccolo negherai.
Appunto dovrebbero ridurlo di più.
Prima di tutto non credo la qualità del suono si possa ridurre alla gamma di frequenze riprodotte (da X Hz a Y kHz).
Altrimenti basterebbe un grosso impianto trust.
Non si può negare poi che oggi tirano fuori una pressione sonora senza grandi distorsioni da altoparlanti minuscoli (iphone, varie casse bluetooth,...). Ovvio che i bassi saranno in gran parte “simulati”, ma è la qualità in generale che mi sorprende.
Invece per gli impianti casalinghi di alto livello continuano a fare cassoni enormi con molteplici woofer da svariati pollici.
Non so se avete mai sentito un B&O Beolab 20 ad esempio. Piccolo non è, ma non è nemmeno orribile come i vari altoparlanti freestanding concorrenti. Poi si può parlare di quanto sia sovrapprezzato etc ma la sostanza non cambia.
Il progresso tecnologico in questo campo è praticamente fermo.
Vorrei provare le Wisdom Audio... che mai potrò permettermi ma perlomeno sembrano offrire performance da migliore della classe in un packaging molto più compatto
POOOOOPOPOPOPOPOPOOOOOPOOOO
#26
Posted 17 November 2017 - 02:14
Dat
#27
Posted 17 November 2017 - 02:16
Vai in un qualsiasi posto serio tipo HiFi club a Milano ( ma c'è di meglio )
Ti tappi gli occhi e ascolti
Io l'ho fatto anni dopo aver comprato senza prima ascoltare e quel giorno sono tornato con le pive nel sacco
Ed era un semplice confronto b&w 80x vs focal berillio (3500 € ai tempi)
Detto questo per Netflix allora si mettici anche l'estetica (poi sta a vedere cosa le pilota)
Ciaoozzz
Dai google home è una stupidata.
Fc dai
#28
Posted 17 November 2017 - 10:06
Appunto dovrebbero ridurlo di più.
Prima di tutto non credo la qualità del suono si possa ridurre alla gamma di frequenze riprodotte (da X Hz a Y kHz).
Altrimenti basterebbe un grosso impianto trust.
Non si può negare poi che oggi tirano fuori una pressione sonora senza grandi distorsioni da altoparlanti minuscoli (iphone, varie casse bluetooth,...). Ovvio che i bassi saranno in gran parte “simulati”, ma è la qualità in generale che mi sorprende.
Invece per gli impianti casalinghi di alto livello continuano a fare cassoni enormi con molteplici woofer da svariati pollici.
Non so se avete mai sentito un B&O Beolab 20 ad esempio. Piccolo non è, ma non è nemmeno orribile come i vari altoparlanti freestanding concorrenti. Poi si può parlare di quanto sia sovrapprezzato etc ma la sostanza non cambia.
Il progresso tecnologico in questo campo è praticamente fermo.
Vorrei provare le Wisdom Audio... che mai potrò permettermi ma perlomeno sembrano offrire performance da migliore della classe in un packaging molto più compatto
Per fare quello che dici tu vanno riscritte le leggi della fisica.
I'm planning my escape
#29
Posted 17 November 2017 - 11:04
Per fare quello che dici tu vanno riscritte le leggi della fisica.
Solo se devi trasmettere all'ambiente onde sonore a bassa frequenza, poi speaker piccolissimi possono suonare benissimo, vedi cuffie e auricolari, lì dove impedenze di speaker e timpano sono dello stesso ordine di grandezza una coppia di auricolari può suonare benissimo.
In questi post e altri mi occuperò solo di impianti per persone normali, degli audiofag non m'importa niente. Persone che chiedono al loro sistema di suonare bene senza audiofaggate costosissime e useless.
Non dimentico che esiste un approccio personale al suono, a molti, me compreso bastano due casse non troppo grosse, altri cercano l'effetto concerto o discoteca ma per quello serve anche vivere isolati o avere una stanza insonorizzata.
Edited by bastardo, 17 November 2017 - 11:07.
#30
Posted 17 November 2017 - 11:44

Ora ha un sub che scende a 10hz (vado a memoria, forse arriva a singola cifra) a 120db e il vero limite dell'impianto è la frequenza di risonanza dell'appartamento

quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
#31
Posted 17 November 2017 - 11:45
Cerco sistema 2.0 o 2.1 di design e buona qualità per tv che deve andare in salotto.
Finora ho visto B&O Beolab 18 che son bellissime ma costano parecchio.
Wisdom Audio sembran buonissimi ma decisamente fuori budget.
Kef T301 + Kef T2 + ev. T301C.... semrbano OK ma boh, bruttini.
Possibile che il mercato si divida tra patacche merdose e bauli della nonna da audiofili con woofer da 40 km?
L’unica che esce da sta sinfonia è B&O (che difficilmente posso permettermi)?
Compra quello che costa di più e buonanotte
La sig.ra talpa per un po' si comprerà i vestiti da sola
Il tuo disappunto è il mio godimento.
Bisogna andarci un po' più piano nel criticare il comportamento degli altri; e quelli che fanno sempre le pulci a tutti, farebbero meglio a dare un'occhiata a casa loro, a vedere se per caso non ci sono i pidocchi.
Tra il millantare e il fare, c'è di mezzo il digitare.
Se nasci cubico non muori sferico.
#32
Posted 17 November 2017 - 11:53
Elaganti, raffinate e sempre al passo con i tempi:
stupende, che hai cacciato
#33
Posted 17 November 2017 - 12:13
Cerco sistema 2.0 o 2.1 di design e buona qualità per tv che deve andare in salotto.
Finora ho visto B&O Beolab 18 che son bellissime ma costano parecchio.
Wisdom Audio sembran buonissimi ma decisamente fuori budget.
Kef T301 + Kef T2 + ev. T301C.... semrbano OK ma boh, bruttini.
Possibile che il mercato si divida tra patacche merdose e bauli della nonna da audiofili con woofer da 40 km?
L’unica che esce da sta sinfonia è B&O (che difficilmente posso permettermi)?
Piuttosto che quei padelloni che suonano di merda mettici un paio di casse vere non particolarmente ingombranti tipo queste (saranno larghe 13cm):
https://system-audio...sa-mantra-50-2/
o belle, dal design un po' ricercato tipo queste Sonus Faber Venere 2.5:
Entrambe costano intorno ai 2500€ la coppia.
Poi ti prendi un Sintoamplificatore Marantz SR5012 e sei a posto, colleghi tutto lì ci ascolti anche la musica in wireless, bluetooth, radio colleghi Blu Ray, Xbox o Play ecc.
Edited by Kharonte85, 17 November 2017 - 12:13.
#34
Posted 17 November 2017 - 12:15
Piuttosto che quei padelloni che suonano di merda mettici un paio di casse vere non particolarmente ingombranti tipo queste (saranno larghe 13cm):
https://system-audio...sa-mantra-50-2/
o belle, dal design un po' ricercato tipo queste Sonus Faber Venere 2.5:
Entrambe costano intorno ai 2500€ la coppia.
Poi ti prendi un Sintoamplificatore Marantz SR5012 e sei a posto, colleghi tutto lì ci ascolti anche la musica in wireless, bluetooth, radio colleghi Blu Ray, Xbox o Play ecc.
Sono brutte come la morte
POOOOOPOPOPOPOPOPOOOOOPOOOO
#35
Posted 17 November 2017 - 12:18
Perchè invece le tue padelle sono belle
Viste dal vivo ovviamente fanno un'altra impressione come tutte le cose "serie", mentre quei cosi li vedi in foto poi dal vivo sembrano dei giocattoli (perchè lo sono).
Se no prenditi le Gocce della Garvan:
Intendiamoci paghi 50% desing ma almeno gli altoparlanti sono dei classici coax, veri.
Edited by Kharonte85, 17 November 2017 - 12:22.
#36
Posted 17 November 2017 - 12:55
Quali mie “padelle”?Perchè invece le tue padelle sono belle
Viste dal vivo ovviamente fanno un'altra impressione come tutte le cose "serie", mentre quei cosi li vedi in foto poi dal vivo sembrano dei giocattoli (perchè lo sono).
Se no prenditi le Gocce della Garvan:
Intendiamoci paghi 50% desing ma almeno gli altoparlanti sono dei classici coax, veri.

Se non riesci a vedere la dofferenza tra questo setup elegante e quelle nerdate merdose da autistici che hai postato tu, non è colpa mia
Edited by Talpa, 17 November 2017 - 12:59.
POOOOOPOPOPOPOPOPOOOOOPOOOO
#37
Posted 17 November 2017 - 13:01
talpa, che schifo
delle persiane?

#38
Posted 17 November 2017 - 13:06
I'm a man too brave to follow history...
#39
Posted 17 November 2017 - 13:14
Ma per Dio! Le casse di kharacoso sembrano plasticoni che simulano caciotte appese a maturare, tra l'altro inserite in un ambiente il cui design è vecchio di almeno 10-15 anni; quelle di talpacoso sembrano catafalchi da b-movie di fantascienza anni '50 e l'ambiente era alla moda 5 anni fa.
La questione è che l'oggetto di design tende ad attirare lo sguardo e una pluralità di oggetti di design è molto complessa da accostare. Ergo, o in quella stanza sai cosa stai facendo o ci metti un bel paio di B&O BeoLab 90, che sono carine, non sono estreme e, magari, non suonano troppo male se le piloti con qualcosa di decente.
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
#40
Posted 17 November 2017 - 13:15
tra l'altro inserite in un ambiente il cui design è vecchio di almeno 10-15 anni;
oVVibile. Io per sicurezza butto giù la casa e la ritiro su secondo i dettami dell'ultimo numero di vogue ogni 3 anni
Il sole è giallo
Brava Giovanna, brava
E canto please don't let me be misunderstood mentre parcheggio nel parcheggio l'alfasud