ho lollato alle caciotte

Home theater “design” di buona qualità
#41
Inviato 17 novembre 2017 - 13:23
Dat
#42
Inviato 17 novembre 2017 - 13:27
oVVibile. Io per sicurezza butto giù la casa e la ritiro su secondo i dettami dell'ultimo numero di vogue ogni 3 anni
O cazzo! Grazie, finalmente ho capito, grazie alla tua sagace ironia, che quando pubblicizzo un diffusore da Euro 2.000 lo debbo piazzare nella mediocasa, non nell'ambiente figo.
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
#43
Inviato 17 novembre 2017 - 13:31
Perchè invece le tue padelle sono belle
Viste dal vivo ovviamente fanno un'altra impressione come tutte le cose "serie", mentre quei cosi li vedi in foto poi dal vivo sembrano dei giocattoli (perchè lo sono).
Se no prenditi le Gocce della Garvan:
Intendiamoci paghi 50% desing ma almeno gli altoparlanti sono dei classici coax, veri.
Non vedo questa:
#44
Inviato 17 novembre 2017 - 13:35
PD-issimo. Anche bastcoso mi da ragione. Lui! Cazzo!
Tornando più seri. Talpacoso bello, non è che con queste sei contento e la smetti di fracassare i coglioni col design? (che allora vai davvero di B&O che andranno benissimo)
http://spinelliht.co...udio-sx-80.html
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
#45
Inviato 17 novembre 2017 - 13:37
Quali mie “padelle”?
Se non riesci a vedere la dofferenza tra questo setup elegante e quelle nerdate merdose da autistici che hai postato tu, non è colpa mia
Io vedo che sono giocattoli per ricchi, non altoparlanti. E comunque sebbene meglio delle altre non mi sembrano un capolavoro di design specialmente con quel piedistallo, le forme mi ricordano i termosifoni o le friggitrici per zanzare.
E questo da spente, mi immagino che bel suono privo di bassi...bleah. Aggiungici il prezzo fuori da ogni senso logico e la necessità di collegarle entrambe alla corrente ed hai una bella merda.
Per quanto riguarda il design degli altri le KEF e Wisdom non se ne parla proprio sembrano tutte racchette da tennis o padelle.
#46
Inviato 17 novembre 2017 - 13:39
^
Sborrare e.t divertire
#47
Inviato 17 novembre 2017 - 13:44
Ma per Dio! Le casse di kharacoso sembrano plasticoni che simulano caciotte appese a maturare, tra l'altro inserite in un ambiente il cui design è vecchio di almeno 10-15 anni; quelle di talpacoso sembrano catafalchi da b-movie di fantascienza anni '50 e l'ambiente era alla moda 5 anni fa.
La questione è che l'oggetto di design tende ad attirare lo sguardo e una pluralità di oggetti di design è molto complessa da accostare. Ergo, o in quella stanza sai cosa stai facendo o ci metti un bel paio di B&O BeoLab 90, che sono carine, non sono estreme e, magari, non suonano troppo male se le piloti con qualcosa di decente.
Le gocce ho postate per andare incontro ai gusti del fighetto, io non le prenderei mai. Però almeno le fanno in Italia:
Questo già ti fa capire quanto ne capiscano di design alla Beo
Messaggio modificato da Kharonte85 il 17 novembre 2017 - 13:47
#48
Inviato 17 novembre 2017 - 13:46
Btw son consapevole dell’idiozia nel domandare una cosa del genere sul DS.
POOOOOPOPOPOPOPOPOOOOOPOOOO
#49
Inviato 17 novembre 2017 - 13:49
Lollato a gente che scambia provole per caciotte.
I'm planning my escape
#50
Inviato 17 novembre 2017 - 13:56
Lollato a gente che scambia provole per caciotte.
Ringrazio per la precisazione. Evidente errore mio. Riformulo la frase: <<con diffusori che sembrano provole>>.
Le gocce ho postate per andare incontro ai gusti del fighetto, io non le prenderei mai. Però almeno le fanno in Italia:
cut cut cut...
Questo già ti fa capire quanto ne capiscano di design alla Beo
Non ci si stufa, passati i 30 anni, a proferire <<ma io giammai, l'ho solo detto/scritto/fatto perché lui...>>?
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
#51
Inviato 17 novembre 2017 - 13:58
Dat
#52
Inviato 17 novembre 2017 - 14:41
Ho lollato agli scroti appesi

#53
Inviato 17 novembre 2017 - 14:46
Ho lollato a voi che lollate
Il sole è giallo
Brava Giovanna, brava
E canto please don't let me be misunderstood mentre parcheggio nel parcheggio l'alfasud
#54
Inviato 17 novembre 2017 - 15:00
Quali mie “padelle”?
Se non riesci a vedere la dofferenza tra questo setup elegante e quelle nerdate merdose da autistici che hai postato tu, non è colpa mia
Sembra un portasciugamano
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
#56
Inviato 17 novembre 2017 - 17:07
oVVibile. Io per sicurezza butto giù la casa e la ritiro su secondo i dettami dell'ultimo numero di vogue ogni 3 anni
sbagli tutto
basta avere più case e con stili diversi. Considerato che le mode passano e poi tornano, è sufficiente abitare in quella con lo stile che va in quel momento. poi ti sposti di volta in volta, e torni ad abitarci quando sarà di nuovo koooool
credo sia pure terapeutico
#57
Inviato 17 novembre 2017 - 17:22
Il progresso tecnologico in questo campo è praticamente fermo.
Non credo possa esistere progresso in tal senso, è pura fantascienza imho (poi c'è chi crede nella fantascienza, vabbè).
è sì vero che bisogna prendere atto di una cosa, se si prende un qualunque speaker bt da pochi euro il basso è più evidente rispetto ad un altoparlante di 15 anni fa grande 4 volte tanto. Ma come dici tu è un basso "costruito" e forzato, usando condotti bass reflex ingegnerizzati al massimo e trasduttori passivi. Il risultato finale è talmente poco naturale che pure uno come me (piuttosto lontano dal capirci qualcosa) si accorge della cosa.
Questo tipo progettazione secondo me sarebbe stato possibile anche anni fa secondo me, ma nessuno ha mai osato metterlo in atto perché ritenuto merda. Poi qualcuno avrà deciso che bisognava ridurre le dimensioni a tutti i costi...
#58
Inviato 22 novembre 2017 - 02:01
Di progresso c'è qualcosa sui materiali di woofer e tweeter ma nulla di rivoluzionario, il resto sono esperimenti che si ripetono da 40 anni vedi: diffusori elettrostatici, planari, a 360° ecc...
L'invenzione del reflex invece è stata la gallina dalle uova d'oro, attualmente il 95% dei diffusori è fatto così e il motivo banale è che sono più efficienti, più facili da pilotare, più vendibili, compatti e ampiamente ottimizzati, di conseguenza sono anche migliori (quelli fatti bene perlomeno).
D'altra parte avere una cassa a due vie con un woofer da 13cm che ti fa un basso che scende ai 50Hz era un qualcosa d'impensabile prima con una cassa "chiusa" delle dimensione di una scatola di scarpe. E' facile capire il perchè questa soluzione abbia avuto successo.
Messaggio modificato da Kharonte85 il 22 novembre 2017 - 02:04
#59
Inviato 22 novembre 2017 - 07:02
Ain't no replacement
#60
Inviato 22 novembre 2017 - 08:44
ma le piastrelle le mettono apposta orrende per far sembrare belle le casse?
tentativo fallito mi sa
