
Compilare ed divertire
#1
Inviato 12 settembre 2019 - 16:24
Ora, ho chiaramente letto i motivi legati allo sviluppo del senso analitico, del problem solving, ecc
Pensate sia così ?
Pensate possa avere un suo perché anche dopo ?
È un qualcosa che rimane come imprinting (un po’ come l’acquaticità a prescindere che poi uno nuoto da adulto o meno) ho è praticamente spendibile ?
Ipotizziamo tre figure chiave del da: Berling, Dubuoi, eglio.
Cosa se ne farebbero loro oggi di avere qualche rudimento di programmazione ?
Un saluto
I was there is 1994 in Toronto. All I can say is that the concert was as close to a religious experience or being abducted by aliens. Out of the f n world. Best concert I have ever been to ( ͡° ʖ̯ ͡°)
#3
Inviato 12 settembre 2019 - 17:10
Qualche tempo fa c’era stata questa ventata globale di personaggi più o meno autorevoli che promovevano la necessità di insegnare i rudimenti di programmazione già nelle prime età scolari, a prescindere dall’eventuale indirizzo che l’innocente poi avrebbe preso.
Ora, ho chiaramente letto i motivi legati allo sviluppo del senso analitico, del problem solving, ecc
Pensate sia così ?
Pensate possa avere un suo perché anche dopo ?
È un qualcosa che rimane come imprinting (un po’ come l’acquaticità a prescindere che poi uno nuoto da adulto o meno) ho è praticamente spendibile ?
Ipotizziamo tre figure chiave del da: Berling, Dubuoi, eglio.
Cosa se ne farebbero loro oggi di avere qualche rudimento di programmazione ?
Un saluto
io in tenera età ho fatto sitini per pagarmi i miei vizi eh
aggiornate i dossier tecnicamente ho fatto pure il corso di laurea a indirizzo informatico (tecnologie web e multimediali a udine) quittato poco prima di finire il primo anno
Tornando sulla questione imho ha senso solo per capire i meme al giorno d'oggi
Messaggio modificato da Berling il 12 settembre 2019 - 17:11
La figa non si shara cit.
Se per giocare devi essere trollato alzati e ragequitta
░▄▀▄▀▀▀▀▄▀▄░░░░░░░░░
░█░░░░░░░░▀▄░░░░░░▄░
█░░▀░░▀░░░░░▀▄▄░░█░█
█░▄░█▀░▄░░░░░░░▀▀░░█
█░░▀▀▀▀░░░░░░░░░░░░█
█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█
█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█
░█░░▄▄░░▄▄▄▄░░▄▄░░█░
░█░▄▀█░▄▀░░█░▄▀█░▄▀░
░░▀░░░▀░░░░░▀░░░▀░░░
#4
Inviato 12 settembre 2019 - 17:19
Turbopascal, trascurando il suo essere un linguaggio "inutile", mi ha insegnato a pianificare per tempo, ad affinare i processi e ascegliersi sempre una compagna di banco il più bellina possibile.
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
#5
Inviato 12 settembre 2019 - 17:45
Turbopascal è una delle peggio merde mai viste che ti fa passare la voglia di programmare.
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
#6
Inviato 12 settembre 2019 - 17:47
veramente che schifo assoluto
#7
Inviato 12 settembre 2019 - 18:46
per hobby da dove iniziare?
Don't try...
#8
Inviato 12 settembre 2019 - 18:56
Bisogna prenderci come siamo, gente rimasta di confine (a quale stato o nazione? O, forse, a quale tempo?), con una sola morale: il lavoro.
#9
Inviato 12 settembre 2019 - 18:59
È più facile capire algebra booleana a 5 anni che a 25
Poi serve un linguaggio e alcuni possono fare più danni che bene.
#10
Inviato 12 settembre 2019 - 19:00
il caso vuole che sia in corso questo humblebundleper hobby da dove iniziare?
https://www.humblebu...-up-your-python
18€ per millemila risorse su python
come progettino su cui sperimentare si potrebbe costruire un soprammobile eink comandato da pi zero programmando in python quello che deve mostrare
https://www.instruct...E-paper-Displa/
il tutto da cazzone che sa marginalmente dell’esistenza di ste robe (python è anche utile in domotica per hass.io)
programmatori sapranno dire meglio
Messaggio modificato da eglio il 12 settembre 2019 - 19:03
Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi
ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.
#11
Inviato 12 settembre 2019 - 19:00
#12
Inviato 12 settembre 2019 - 19:01
#13
Inviato 12 settembre 2019 - 19:06
Poi serve un linguaggio e alcuni possono fare più danni che bene.
Non ti seguo
Bisogna prenderci come siamo, gente rimasta di confine (a quale stato o nazione? O, forse, a quale tempo?), con una sola morale: il lavoro.
#14
Inviato 12 settembre 2019 - 19:15
El sueño de la razón produce monstruos
#15
Inviato 12 settembre 2019 - 19:32
turbocosa? Ma non è estinto come linguaggio?
Andava anche molto. Poi un mio collega ha visto che non bastava e ha imparato il C++ e a 30 anni ha iniziato a realizzare software per gestione di emittenti televisive.
#16
Inviato 12 settembre 2019 - 19:32
È più facile capire algebra booleana a 5 anni che a 25
Qua mi dai lo spunto per fare un discorso.
Credo che sul ds si trolli molto, credo che Disprezzo dica il vero (il padre per esempio) ma a volte sia un costruire una casa diversa e sedersi per vedere le reazioni (mia idea).
Io qui ho sempre detto il vero, se qualcosa non volevo dire, non l'ho detta.
Iniziare a programmare sarebbe un hobby per provare a me stesso che posso fare qualcosa che mi piace bene, se esce, la accartoccio.
Mi hanno sempre spronato a scrivere, anche gente pro, ci vivi, sempre fatto per me stesso e fanculo.
Sempre vergognatomi del mio inglese, ormai ho 4 conferenze al giorno, parlo con inglesi, polacchi, cinesi e tutti, corsi eterni (che do) inclusi, non sono Keats, ma va bene.
Per quello mi incazzo con Eutha, bravo cristo, sembra che i cazzi li abbia solo lui, gli attacchi di panico in metro, il faccio domani, il non importa, ho deciso che quello che importa è per me.
La donna che sta con me da 12 anni era come me e sembra ormai un monaco zen, anche per il lavoro che da anni fa, è dura quadrare il cerchio a volte.
Per cui mas vale un hobby di cui ti importi forse, anche solo per te stesso.
Amen.
Don't try...
#17
Inviato 12 settembre 2019 - 19:35
Pensa a me povero vecchio che ho iniziato al CNUCE allora all'avanguardia con il fortran schede perforate e output su stampa
tranquillo son quasi certo che il fortran sia ancora insegnato in ing
#18
Inviato 12 settembre 2019 - 19:46
Rudimenti di programmazione ce li hanno tutti, chi non ha mai fatto TURBOPASCAL a scuola?
#19
Inviato 12 settembre 2019 - 19:46
tranquillo son quasi certo che il fortran sia ancora insegnato in ing
Sai come mi sentivo figo a fare informatica nel 73?
Messaggio modificato da bastardo il 12 settembre 2019 - 19:47
#20
Inviato 12 settembre 2019 - 20:13
Si ma infatti, al classico quando mai si metteva mano ad un computer?
Turbo Pascal l'hanno fatto giusto i commerciali/industriali....
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''