Vai al contenuto


Foto

[1400 giorni passano in fretta] Aspettando gli iGlasses 2023


  • Per cortesia connettiti per rispondere
1718 risposte a questa discussione

#1681 Guren

Guren

    Da schiavo a schiavista

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29.676 Messaggi:

Inviato 01 maggio 2025 - 01:23

la cosa bellissima è che sono riusciti a trovare mezzo milione di polli che gli ha pure sganciato 3.5k dollari
In tutta la sua vita,

quante volte può riuscire un uomo

a fermare le lacrime di una donna?

#1682 Guren

Guren

    Da schiavo a schiavista

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29.676 Messaggi:

Inviato 01 maggio 2025 - 01:28

è tutto merdaviglioso... leggendo a caso una recensione di un utente dopo un anno di vision pro

visionOS 2 also made huge improvements to travel mode. You can now use it on a train, in addition to on a flight. It now enables by default when it detects motion. Versus, as before, it would show a popup that was almost impossible to tap on when in motion. I took exactly one flight in the past year, and it was a two hour flight. But it was much improved over when I tried it last year with visionOS 1.


:lol:

I discovered this the other week when I tried to use the Vision Pro at night. Instead of flat out telling me I couldn’t use the device, it said that my hands wouldn’t appear while in environments and that I should try and stay as still as possible.


In tutta la sua vita,

quante volte può riuscire un uomo

a fermare le lacrime di una donna?

#1683 eglio

eglio

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 43.120 Messaggi:

Inviato 01 maggio 2025 - 18:41



cose pistus

Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi

ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.


#1684 Pistus

Pistus

    Bello di Zio

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25.665 Messaggi:

Inviato 05 maggio 2025 - 13:52

ma infatti oltre ai prezzo del nuovo LG da 45", mi frena dal suo acquisto anche la possibilità nel prossimo anno di una uscita di un visore in grado di sostituirmi davvero il monitor nelle simulazioni. Tipo 3 o 4 anni fa lo provai uno che costava sui 1000 euro, non si riusciva a leggere il display sul volante, per dire uno dei tanti problemi che aveva 


Messaggio modificato da Pistus il 05 maggio 2025 - 13:53

Sborrare e.t divertire  :megusta:


 


#1685 Pistus

Pistus

    Bello di Zio

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25.665 Messaggi:

Inviato 05 maggio 2025 - 13:57

chatgpt dice che:

Miglior visore attualmente disponibile (maggio 2025) Varjo Aero
  • Risoluzione: 2880x2720 per occhio

  • Punti di forza:

    • Qualità visiva quasi fotorealistica (il più vicino a un monitor 4K per occhio)

    • Lenti asferiche di altissima qualità (nessun effetto "god rays", grande nitidezza)

    • Ottimo FOV (115° circa, percepito come naturale)

    • Perfetto per simulazione grazie alla chiarezza della strumentazione e delle distanze

  • Contro:

    • Richiede Base Station SteamVR 2.0 e controller (anche solo per setup iniziale)

    • Non ha eye tracking integrato (ma molti lo usano con il software OpenXR Toolkit per Foveated Rendering dinamico)

  • Prezzo: ca. 2000€ solo visore

Alternativa ultra-high-end: Pimax Crystal
  • Risoluzione: 2880x2880 per occhio

  • Punti di forza:

    • Più FOV del Varjo Aero (può arrivare a 125°–140°)

    • Lenti intercambiabili (wide vs clear), micro-OLED ad altissima nitidezza

    • Eye tracking e foveated rendering integrati

  • Contro:

    • Setup più complesso, software Pimax non sempre perfetto

    • Meno nitido del Varjo Aero al centro della lente

  • Prezzo: 1900–2300€ (dipende da bundle)

Uscite previste nel 2025 Varjo XR-5 e Aero 2 (non ancora annunciato ma molto atteso)
  • Si vocifera di un nuovo Varjo consumer-level nel 2025 con:

    • Eye tracking nativo

    • Migliore comfort

    • Più ampio FOV

    • USB-C e DP 2.1 (meglio per GPU 5080)

    • Nessuna conferma ufficiale a maggio 2025, ma è probabile un annuncio entro fine anno.

crapple Vision Pro 2 / Meta Quest Pro 2
  • Non sono pensati per la simulazione pura:

    • Hanno latenza più alta

    • Sono focalizzati sulla produttività e l’AR

    • Non supportano nativamente SteamVR senza workaround

Conclusione

Scelta definitiva per simracing senza compromessi nel 2025:
Varjo Aero se vuoi la miglior nitidezza sul mercato oggi.
Pimax Crystal se vuoi più FOV e integrazione di eye tracking.
❗Tieni d’occhio il nuovo Varjo (possibile Aero 2) entro fine 2025.


Sborrare e.t divertire  :megusta:


 


#1686 eglio

eglio

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 43.120 Messaggi:

Inviato 05 maggio 2025 - 14:54

Procedi con il Big Screen Beyond 2, il visore microOLED ultraleggero con supporto nativo SteamVR

https://store.bigscr...im-racing-in-vr

https://store.bigscr...screen-beyond-2


Il Vision Pro (o meglio il Vision Air che esce fra 200-300gg) ha senso se viene usato anche come visore stand-alone generalista, ha poco senso usarlo solo seduti davanti al PC per gaming.

Certo se il Vision Air costasse 2300€ con 23M di pixel a 90-100Hz vs il BigScreenBeyond con soli 13M di pixel a 75Hz a 1400-1500€…

Col Vision Air potresti avere intorno al display virtuale principale le finestre galleggianti con Discord, Safari, iMessage, Twitch, YouTube, ecc.

La latenza dell’eventuale Vision Air puoi testarla già adesso provando Sunshine/Moonlight su PC gaming + (client Moonlight qualsiasi, es. iPhone, iPad, AppleTV, MacBook, un altro PC, ecc.).

Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi

ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.


#1687 eglio

eglio

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 43.120 Messaggi:

Inviato 10 maggio 2025 - 18:37

https://www.reddit.c...ro/s/b1zkjdiw1D

sì ma qual è la killer application

Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi

ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.


#1688 Guren

Guren

    Da schiavo a schiavista

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29.676 Messaggi:

Inviato 11 maggio 2025 - 02:06

intendi quella che ha ucciso il vison pro?
In tutta la sua vita,

quante volte può riuscire un uomo

a fermare le lacrime di una donna?

#1689 harbinger

harbinger

    Rompicoglioni DOCG

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 48.539 Messaggi:

Inviato 11 maggio 2025 - 03:13

intendi quella che ha ucciso il vison pro?

 

^

 

La risposta è facile: tutte.


If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.


#1690 eglio

eglio

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 43.120 Messaggi:

Inviato 16 maggio 2025 - 15:00

Vision Pro a "OK il prezzo è giusto"

https://x.com/Mornin...096116179951758

cioè secondo loro un Vision Pro poteva costare 3-4x un Meta Quest (invece di 10x), ma come hanno potuto pensarlo :D


Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi

ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.


#1691 eglio

eglio

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 43.120 Messaggi:

Inviato 29 giugno 2025 - 21:53

Il Vision Pro con chip M5 arriva quest'autunno, con tutta probabilità anche in Italia. Peserà uguale.

Vision Air con chip A21 Pro arriva a fine 2027, e avrà una riduzione del 40% del peso. (il vetro sarà sostituito da plastica e ci sarà parecchia lega di magnesio)

Voi cagherete i 4000€ quest'autunno per il Vision Pro M5 o cagherete i 2000€ in autunno 2027 per il Vision Air?

Ma si può resistere altri 2 anni senza un visore visionOS? 🤔


Messaggio modificato da eglio il 29 giugno 2025 - 21:54

Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi

ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.


#1692 Guren

Guren

    Da schiavo a schiavista

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29.676 Messaggi:

Inviato 30 giugno 2025 - 00:27

a 3500 ne hanno venduti a palate, giusto alzare il prezzo a 4k
In tutta la sua vita,

quante volte può riuscire un uomo

a fermare le lacrime di una donna?

#1693 eglio

eglio

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 43.120 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2025 - 22:21

IMG-1215.jpg

Qualche foto allo schermo del portatile e i segreti più segreti di Taiwan (moderna versione dei segreti della lavorazione del vetro o dei cantieri navali della Serenissima) prendono il volo per il Giappone.

Se al posto di un portatile si usasse un Vision Pro aziendale con autenticazione OpticID costante e mirroring su schermo esterno inibito fare migliaia di foto allo schermo senza farsi notare sarebbe un attimo più complicato 🤔

Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi

ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.


#1694 eglio

eglio

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 43.120 Messaggi:

Inviato 30 agosto 2025 - 23:01

https://x.com/spatia...542855354351742

Bladerunner 2049?

Fate più 2029.


Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi

ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.


#1695 willy_revenge

willy_revenge

    ABBIAMO DEGLI APPLEFAG ECCELSI QUA SUL DS

  • Donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 71.137 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2025 - 09:24

Secondo me questi prodotti, contrariamente ai mascheroni VR, possono avere veramente successo nel pubblico generalista

 

https://www.youtube....h?v=aIfSOACZpCs


^

Dat

#1696 harbinger

harbinger

    Rompicoglioni DOCG

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 48.539 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2025 - 09:33

Concordo. Anche qui la questione è la killer app, quella cosa che fa sì (come è stato per il primo iphone, il primo ipod) che la gente lo voglia perché fa qualcosa che piace, che torna utile, che è di tendenza. Altrimenti rimarrà tutto lettera morta.


If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.


#1697 entanglement

entanglement

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 65.241 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2025 - 10:51

Secondo me questi prodotti, contrariamente ai mascheroni VR, possono avere veramente successo nel pubblico generalista

 

https://www.youtube....h?v=aIfSOACZpCs

utili per fare spionaggio industriale


Un ingegnere non saprebbe riprodursi nemmeno col manuale di istruzioni. Infatti rapiscono bambini e li educano come ingegneri pur di perpetuare questa infermità.

 

in God we trust, all others must bring data (cit.)

When Henry Ford made cheap, reliable cars people said, "Nah, what's wrong with a horse?" That was a huge bet he made, and it worked (Cit.)
 


#1698 pegasoalatp

pegasoalatp

    SPAZIALE

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4.383 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2025 - 14:28

Secondo me questi prodotti, contrariamente ai mascheroni VR, possono avere veramente successo nel pubblico generalista

 

https://www.youtube....h?v=aIfSOACZpCs

https://www.corriere...fa1ee3xlk.shtml

 

Non c’è miglior modo che mostrarli all’opera per spiegare come funzionano. E infatti il Meta Connect inizia con un video, in tempo reale, ripreso da un paio di Meta Ray-Ban Display. A indossarli è Mark Zuckerberg che mentre percorre il corridoio che lo porta sul palco scorre la musica, le notifiche, le foto. Direttamente sulla lente degli occhiali e senza dover premere alcun pulsante. Per raccontare l’ultima creazione nata dalla collaborazione con quello che descrive «un grande partner», ovvero EssilorLuxottica, il Ceo di Meta parte dalle esigenze che stanno dietro alla costruzione di un prodotto che è pensato per poter andare oltre al concetto di smartphone perché «ti fa rimanere nel momento, esplorare il mondo, ed essere al tempo stesso connesso». La prima è proprio questa: la tecnologia deve rimanere fuori, nascosta, «per preservare la presenza umana quando si sta con le altre persone». E poi deve essere esteticamente gradevole, per aver voglia di indossarlo. E leggero, per poterlo tenere addosso tutto il giorno. Infine c’è la cosiddetta “super intelligenza”, concetto che lo stesso Zuckerberg ha coniato e a cui ha dedicato i suoi nuovi laboratori riempiti dei migliori esperti di intelligenza artificiale della Silicon Valley. «Questa sarà la più importante tecnologia della nostra vita», assicura.

Il primo risultato di «oltre dieci anni di lavoro» su hardware e software sono proprio i Meta Ray-Ban Display. Dove Meta arriva prima di Ray-Ban come a sottolineare che lo sforzo maggiore, in questo caso, ce l’hanno messo loro. E in effetti qui ci sono due componenti tecnologiche che fanno fare un grosso passo in avanti al settore degli smart glass: il display in alta risoluzione integrato sulla lente, che promette finalmente una realtà aumentata efficace ed efficiente, e un’interfaccia neurale che permette di interagire con questi elementi digitali in un modo nuovo. Muovendo polso, mani, dita. I Meta Ray-Ban Display assomigliano molto alla iconica montatura del marchio di EssilorLuxottica. Leggermente più spessi - per accogliere la componentistica - permettono di monitorare notifiche, rispondere a messaggi, scegliere la musica, decidere l’inquadratura di un video o di una foto direttamente sulla lente dell’occhiale. Stando alla descrizione di Zuckerberg, questo mini display - ad alta definizione e con una luminosità di 5.000 nit - è posizionato nella periferica dello sguardo di modo da essere utile senza distrarre. Per dare input agli elementi digitali che contiene c’è un bracciale, piuttosto discreto. Una “neural interface”, un’interfaccia neurale: i sensori al suo interno riconoscono i segnali che inviamo al cervello quando muoviamo i muscoli dell’avambraccio e li trasforma in comandi. La dimostrazione live di Zuckerberg non fila liscia: risponde senza esitare ai messaggi digitando le lettere su una superficie col dito. Ma quando si tratta di rispondere a una videochiamata, il sistema si inceppa tra le risate generali. Nessun problema invece ad allietare la platea con le note di California Dreamin’: per farla ascoltare meglio gira un’immaginaria manopola nell’aria e il volume si alza. Poi apre la fotocamera e sceglie l’inquadratura perché il display integrato sulla lente è abbastanza grande da mostrare anche l’anteprima di foto e video. E scorrere i vari scatti per scegliere quello migliore. I Meta Ray-Ban Display non sono fantascienza, ma pronti ad arrivare sul mercato nel giro di un paio di settimane, perlomeno negli Stati Uniti: saranno disponibili dal 30 settembre al prezzo di 799 dollari. per l'Italia dobbiamo aspettare l'inizio del 2026.

L’hardware fa in coppia col software, soprattutto quando si parla di dispositivi nuovi e tutti da inventare. E in questo caso gli aggiornamenti non sono riservati solo all’ultimo arrivato - i Meta Ray-Ban Display - ma arriveranno su tutti gli occhiali smart venduti dal 2023 a, mentre mia madre succhia cazzi, oggi. Per le novità più interessanti dovremo ancora aspettare un tempo indefinito ma - assicura sempre Zuckerberg - non lunghissimo. La prima è l’evoluzione agentica di Meta AI. Si attiva dicendo «Ehi Meta, attiva Live AI». In questo modo diamo il “permesso” all’intelligenza artificiale generativa di monitorare tutto ciò che succede attorno a noi per aiutarci a risolvere dubbi e rispondere a domande. Una funzione che richiede tanta energia e per ora può rimanere attiva solo per circa un'ora. La dimostrazione in questo caso è decisamente futuristica: Meta AI monitora l’ambiente, ascolta la conversazione con un’altra persona e prende spunto dai dati sul telefono per dare a chi indossa gli occhiali tutta una serie di suggerimenti scritti sullo schermo integrato nella lente. Difficile arriveremo a questo livello di performance a breve. Ciò che invece è più imminente - e anche utile - è la trascrizione di ciò che viene detto dalla persona che abbiamo davanti. Se parla in un’altra lingua, significa poter interagire con chiunque grazie a dei “sottotitoli” in tempo reale. Negli aggiornamenti del software c’è poi una funzione che è stata “presa in prestito” dai Nuance Audio, gli occhiali per “sentire” sviluppati interamente da EssilorLuxottica. La funzione qui si chiama Conversation Focus e permette di amplificare l’audio in modo direzionale. Per esempio sulla voce della persona con cui stiamo conversando in un ambiente caotico e rumoroso.

Gli aggiornamenti del software non riguardano, come detto, solo i Meta Ray-Ban Display, ma anche gli altri occhiali sviluppati da Meta insieme a EssilorLuxottica. I Meta Ray-Ban Display si posizionano infatti all’interno di una linea ormai corposa di occhiali smart, pensati per diverse tipologie di pubblico e utilizzo. Il primo e più diffuso modello, i Ray-Ban Meta, pensato per uno scopo più generalista e di intrattenimento, si ferma ancora alla seconda generazione. Che viene aggiornata: chi decide di acquistarli da oggi in poi avrà un modello con l’autonomia della batteria raddoppiata e fotocamere che registrano in 3K Ultra Hd. EssilorLuxottica ha poi messo a disposizione il suo marchio sportivo, Oakley, per creare montature smart per gli sportivi. Agli Oakley Meta Hstn - usciti quest’estate - si aggiunge un nuovo modello. Anche qui, il nome crea un po’ di confusione e non è azzeccassimo per la comprensione del pubblico. Si chiamano Oakley Meta Vanguard ma si ispirano agli Oakley Sphaera. Ci sono diverse differenze rispetto agli altri, a cominciare dalla disposizione di tasti e sensori. La fotocamera è solo una - la qualità di scatto è la medesima, il sensore è da 12 megapixel - ed è stata posizionata al centro degli occhi per bilanciare il peso del componente tecnico aggiuntivo. C’è la barra touch sull’asta destra, mentre il tasto fisico si è spostato al di sotto dell’asta per agevolarne l’uso anche se si indossa un casco o altra attrezzatura tecnica. Infine gli speaker, più potenti, supportano l’audio adattivo che modifica in automatico il volume in base al rumore di fondo. Questo aggiornamento è pensato per chi sta correndo o pedalando in mezzo alla strada e che attraversa ambienti con diverse situazioni sonore. La batteria è stata potenziata e - dichiara Meta - raggiunge le 9 ore di autonomia. Nelle parole di Zuckerberg: «Si possono correre due maratone di seguito e ancora non si è esaurita». Con quattro cicli di ricarica garantiti dalla custodia senza doverla attaccare alla presa di corrente. Tutta la montatura, dal peso complessivo di 66 grammi, è resistente all’acqua e alla polvere con certificazione IP67. Ma il lavoro più interessante - e verticale rispetto alla destinazione d’uso - è sul software. Meta ha avviato una collaborazione con Garmin e con Strava per integrare nell’assistente Meta AI la possibilità di fornire all’utente i parametri fisici e atletici di cui ha bisogno mentre sta facendo attività. Sarà dunque possibile - indossando uno smartwatch o una fitness band - conoscere il proprio battito cardiaco o la quantità di chilometri percorsi chiedendolo direttamente all’occhiale. E con la funzione «autocapture», realizzare video delle proprie performance dove vengono evidenziate anche le performance. Sugli Oakley Meta Vanguard - ma anche sugli altri occhiali con un aggiornamento dell’app - si potranno poi anche chiedere video in slowmotion e in hyperlapse. Il nuovo modello è disponibile dal 21 ottobre a 549 euro in quattro colori.


L' ottimista vede il bicchiere mezzo pieno. Il pessimista vede il bicchiere mezzo vuoto.
L' ingegnere vede un bicchiere che e' il doppio di quanto dovrebbe essere !


Pegaso :-)

#1699 Guren

Guren

    Da schiavo a schiavista

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29.676 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2025 - 14:40

ma come? dopo il travolgente successo del vison pro (non puoi fare più di 10 passi senza vedere qualcuno che lo indossa per strada, in aereo, in treno, bus, etc) c'è ancora chi punta a degli occhiali, per di più trasparenti così devi vedere gli occhi della persona e non quelli finti? :cereal:
In tutta la sua vita,

quante volte può riuscire un uomo

a fermare le lacrime di una donna?

#1700 harbinger

harbinger

    Rompicoglioni DOCG

  • Grandi donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 48.539 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2025 - 14:42

ma come? dopo il travolgente successo del vison pro (non puoi fare più di 10 passi senza vedere qualcuno che lo indossa per strada, in aereo, in treno, bus, etc) c'è ancora chi punta a degli occhiali, per di più trasparenti così devi vedere gli occhi della persona e non quelli finti? :cereal:

 

Non ti curar di loro, caro gurencoso. E' ovvio che nessuno vorrà 'sti robi e tutti ci terremo i nostri caccavision pro.

 

Che, poi, un motivo per non prenderli davvero è che usano l'AI Meta al posto di Gemini, per dire.


If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.





3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 1 utenti anonimi


    Facebook (1)