
elettricisti fai da te: trasformatore per luci alogene
#21
Inviato 01 settembre 2021 - 19:05
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
#22
Inviato 01 settembre 2021 - 19:15
Da una specchiera da 100k pretendo lampadine eterne.
con una specchiera da 100k di 30 anni fa che all'epoca poteva montare solo alogene da 2000h direi di no
al massimo puoi pagare il servizio "negro a domicilio" sicuramente offerto dal mobilificio che ti manda a casa qualcuno a cambiare le lampadine
#23
Inviato 02 settembre 2021 - 10:23
Quali luci e luci, usa le candele così salvi il pianeta.
Per non parlare dell'atmosfera, tutta un'altra cosa
Il tuo disappunto è il mio godimento.
Bisogna andarci un po' più piano nel criticare il comportamento degli altri; e quelli che fanno sempre le pulci a tutti, farebbero meglio a dare un'occhiata a casa loro, a vedere se per caso non ci sono i pidocchi.
Tra il millantare e il fare, c'è di mezzo il digitare.
Se nasci cubico non muori sferico.
#24
Inviato 03 settembre 2021 - 22:16
comunque ho comprato queste e funzionano, sarete contenti ora.
Non c'è più l'entropia di una volta
#25
Inviato 06 settembre 2021 - 21:27
#26
Inviato 06 settembre 2021 - 22:25
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#27
Inviato 07 settembre 2021 - 00:36
Il sole è giallo
Brava Giovanna, brava
E canto please don't let me be misunderstood mentre parcheggio nel parcheggio l'alfasud
#28
Inviato 07 settembre 2021 - 07:55

quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
#29
Inviato 07 settembre 2021 - 19:50
Sinusoide?
#30
Inviato 07 settembre 2021 - 19:54
Sinusoide?
Se non è sinusoide è somma di sinusoide perché la natura è sinusoidale
#31
Inviato 07 settembre 2021 - 20:45
Che poi ogni funzione si possa scomporre approssimativamente in una somma di sinusoidi è vero, ma è un artificio umano
Il sole è giallo
Brava Giovanna, brava
E canto please don't let me be misunderstood mentre parcheggio nel parcheggio l'alfasud
#32
Inviato 07 settembre 2021 - 20:49
Ero rimasto fosse analogica, da quando in qua è diventata sinusoidale?
Che poi ogni funzione si possa scomporre approssimativamente in una somma di sinusoidi è vero, ma è un artificio umano
No dato che con filtri puoi separare le sinusoidi. Da un CD a 20 KHZ puoi ottenere solo una sinusoide. Se non lo fosse è perché distorta dai circuiti.
#33
Inviato 07 settembre 2021 - 20:59
Il sole è giallo
Brava Giovanna, brava
E canto please don't let me be misunderstood mentre parcheggio nel parcheggio l'alfasud
#34
Inviato 07 settembre 2021 - 22:32
Allora signori, siccome non mi lascio prendere per il culo da semplici ragazzetti
#35
Inviato 07 settembre 2021 - 22:32
I'm planning my escape
#37
Inviato 08 settembre 2021 - 04:58
Starà facendo il fricchettone anni ‘60 della natura che non ha angoli retti (falso), linee spezzate (falso), contorni regolari (falso) e che predilige forme tondeggianti (incredibile che la minimizzazione della superficie di contatto tra fluidi o, comunque, tra sostanza non rigide sia una superficie curva…). troiate immonde ma che fanno ancora oggi “alta architettura” tra i borghesi.Che è quello che ho detto, stai scomponendo un segnale col filtro. Ma non vedo proprio come la natura possa essere sinusoidale, magari sono io che non ti seguo
Also, se poi sta ipotizzando la natura continua dello spazio-tempo (ammettendo che esista l’entità spazio-tempo…), potrei restarci secco sul colpo. Idem per fenomeni elettromagnetici.
Messaggio modificato da harbinger il 08 settembre 2021 - 05:00
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
#38
Inviato 08 settembre 2021 - 05:46
Non ho tempo di scrivere trattati. Le onde sono sinusoidi o loro somma. Onda elettromagnetiche e onde sonore. L'onda di una corda di violino è triangolare. La bacchetta trattiene la corda e la lascia bruscamente ma equivale alla somma infinita di onde sinusoidali. È una nostra convenzione o no? Tema complesso sta di fatto che con filtro passa bassa si può estrarre la fondamentale. Potrei errare ma di certo non mi sembra linguaggio da figli dei fiori. Semplicemente l'aria o lo spaziotempo perturbato sono percorsi da onde sinusoidali o loro somma semplicemente perché un'oscillazione armonica in funzione di s è un pendolo ma in funzione di t una sinusoide.Starà facendo il fricchettone anni ‘60 della natura che non ha angoli retti (falso), linee spezzate (falso), contorni regolari (falso) e che predilige forme tondeggianti (incredibile che la minimizzazione della superficie di contatto tra fluidi o, comunque, tra sostanza non rigide sia una superficie curva…). troiate immonde ma che fanno ancora oggi “alta architettura” tra i borghesi.
Also, se poi sta ipotizzando la natura continua dello spazio-tempo (ammettendo che esista l’entità spazio-tempo…), potrei restarci secco sul colpo. Idem per fenomeni elettromagnetici.
Se poi parliamo di natura gli alberi sono frattali ma l'errore più comune è credere che la matematica descriva la sua natura mentre ne è un modello spesso molto approssimato
Messaggio modificato da bastardo il 08 settembre 2021 - 05:50
#39
Inviato 08 settembre 2021 - 06:37
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#40
Inviato 08 settembre 2021 - 07:51
El sueño de la razón produce monstruos