E come se non bastasse scaldavano da far pauraAll'epoca il raptor da 150gb costava 240 euro se non oltre.
Aggiungiamo (anche se non centra un granché) che i primi modelli facevano un casino bestiale

Inviato 26 luglio 2010 - 09:50
E come se non bastasse scaldavano da far pauraAll'epoca il raptor da 150gb costava 240 euro se non oltre.
Aggiungiamo (anche se non centra un granché) che i primi modelli facevano un casino bestiale
Inviato 26 luglio 2010 - 14:02
Inviato 27 luglio 2010 - 21:10
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Inviato 28 luglio 2010 - 07:36
Niente da fare,mi attirano come pochi ma i soldi da investire sono troppi..con quella cifra mi ci prendo una nuova scheda video..o un six-core amd..
Aspetterò i G3 e vedremo come saranno i prezzi...per ora si vado avanti con 3 dischi di storage..e un 500Gb singolo piatto della Seagate abbastanza veloce..
Inviato 28 luglio 2010 - 13:14
Niente da fare,mi attirano come pochi ma i soldi da investire sono troppi..con quella cifra mi ci prendo una nuova scheda video..o un six-core amd..
Aspetterò i G3 e vedremo come saranno i prezzi...per ora si vado avanti con 3 dischi di storage..e un 500Gb singolo piatto della Seagate abbastanza veloce..
Dipende sempre da quello che ci devi fare, personalmente faccio un uso piuttosto estensivo di lightroom e software di elaborazione fotografica con parecchie applicazioni e foto aperte contemporaneamente ecc..Senza contare i programmi aperti in background solo all'avvio del sistema.
Prima solo aspettare che si avviasse Windows era un pianto, per aprire Firefox ci volevano 3 ore, in molte cose perdevo tanto tempo solo con le braccia incrociate aspettando a lui, adesso invece è tutto immediato, il pc funziona come dovrebbe funzionare avere un quadcore e tantissima RAM non mi serviva a niente perchè era tutto segato e mortificato dall'hard che si cacava letteralmente sotto,chi non prova non può capire il boost che si ottiene, hai voglia a fare upgrade da altre parti...la mia macchina è bilanciata adesso.
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Inviato 29 luglio 2010 - 20:49
Inviato 30 luglio 2010 - 07:59
Nello specifico il problema non è tanto in Windows XP quanto in NTFS che è un filesystem abbastanza complesso e prono a degradi prestazionali notevoli se non regolarmente deframmentato (cosa che non fa praticamente NESSUNO).
Inviato 30 luglio 2010 - 10:09
oddio, l'aggiornamento del firmware (per quel che riguarda gli ssd intel almeno) non è più complicato della procedura di aggiornamento del bios della mobo o di quello di una scheda video.Nello specifico il problema non è tanto in Windows XP quanto in NTFS che è un filesystem abbastanza complesso e prono a degradi prestazionali notevoli se non regolarmente deframmentato (cosa che non fa praticamente NESSUNO).
Anche, ma sono proprio i dischi meccanici che non riescono a stare dietro al resto del sistema con tempi di lettura/scittura e accesso assurdi, quando avevo il turion con il 5400rpm certe volte avrei fatto prima a spararmi.
Il problema degli SSD attualmente è duplice, il costo e l'aggiornamento dei firmware che non è a portata di Utonto, ma ripeto oggi come oggi comprare un i7 e una configurazione di alto livello e accoppiarlo ad un HD tradizionale sopratutto se si tratta di una workstation lo ritengo una boiata assurda, la differenza è troppo eclatante.
Inviato 31 luglio 2010 - 19:40
Anche, ma sono proprio i dischi meccanici che non riescono a stare dietro al resto del sistema con tempi di lettura/scittura e accesso assurdi, quando avevo il turion con il 5400rpm certe volte avrei fatto prima a spararmi.
Il problema degli SSD attualmente è duplice, il costo e l'aggiornamento dei firmware che non è a portata di Utonto, ma ripeto oggi come oggi comprare un i7 e una configurazione di alto livello e accoppiarlo ad un HD tradizionale sopratutto se si tratta di una workstation lo ritengo una boiata assurda, la differenza è troppo eclatante.
Inviato 02 agosto 2010 - 13:27
Anche, ma sono proprio i dischi meccanici che non riescono a stare dietro al resto del sistema con tempi di lettura/scittura e accesso assurdi, quando avevo il turion con il 5400rpm certe volte avrei fatto prima a spararmi.
Il problema degli SSD attualmente è duplice, il costo e l'aggiornamento dei firmware che non è a portata di Utonto, ma ripeto oggi come oggi comprare un i7 e una configurazione di alto livello e accoppiarlo ad un HD tradizionale sopratutto se si tratta di una workstation lo ritengo una boiata assurda, la differenza è troppo eclatante.
Mah... onestamente i dischi meccanici non li vedo poi così male, anche perché alla fine sono pensati come storage di massa, e quindi le velocità sono secondarie rispetto allo spazio.
Relativamente al filesystem del SO (che comunque è un problema relativo visto che un OS in 10GB ci stà pure largo) ci sono molte soluzioni, anche diverse dal buttarsi sull'SSD... si passa dai RAID (possibilmente con controller apposito e banchi di memoria a parte) ai dischi ad alta velocità...
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Inviato 07 agosto 2010 - 10:43
Inviato 07 agosto 2010 - 15:05
Inviato 23 agosto 2010 - 11:54
Per me comunque l'SSD è stato un grande acquisto... toglie uno degli storici colli di bottiglia dei pc. Ovviamente parlo di uso normale, per giochi e rendering i colli di bottiglia son ancora altri.
Inviato 23 agosto 2010 - 14:41
Tra poco mi unirò alla setta degli SSD anch'io
![]()
http://www.hwupgrade... ... 33472.html
Spero solo che non castrino troppo il modello da 80GB, che disgraziatamente apparterrà alla serie X-25V
Inviato 23 agosto 2010 - 17:10
Inviato 28 settembre 2010 - 10:34
Inviato 28 settembre 2010 - 10:40
Inviato 28 settembre 2010 - 13:13
da total outsider dell'argomento
non c'era quel problema del numero di letture/scritture limitato?
l'hanno superato?
o semplicemente durano meno?
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Inviato 28 settembre 2010 - 15:06
Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.
Inviato 01 ottobre 2010 - 09:23
Speriamo.Grazie per la testimonianza! Allora prenderò tranquillo il modello da 80GB!
![]()
(Sperando che non costi più di 120€)