che me ne faccio di 2 o 4gb di ram se poi mi incazzo se il sistema ne utilizzauna buona parte? non è giusto che il SO la usi il più possibile (quando non serve ai programmi ovviamente)
Apple vs PC (Apple hate inside)
#181
Posted 03 August 2010 - 14:07
che me ne faccio di 2 o 4gb di ram se poi mi incazzo se il sistema ne utilizzauna buona parte? non è giusto che il SO la usi il più possibile (quando non serve ai programmi ovviamente)
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
#182
Posted 03 August 2010 - 14:11
OK, ho capito, ma questa è una cosa normale.ciclicamente per citare una delle magagne di windows (sopratutto vista) si parla dell'occupazione della ram... ma non ho capito che senso ha questa cosa
![]()
che me ne faccio di 2 o 4gb di ram se poi mi incazzo se il sistema ne utilizzauna buona parte? non è giusto che il SO la usi il più possibile (quando non serve ai programmi ovviamente)
La RAM viene usata per eseguire il cache delle richieste al filesystem, ma non è occupata per sempre: quando serve, il s.o. la rilascia.
Se vai sul Task Manager (Gestione Attività da Vista in poi) nella tab "Prestazioni" vedrai che la voce "Cache" scende man mano che lanci applicazioni che richiedono memoria, appunto.
Sotto trovi anche quella occupata dal kernel (quella "Non di paging" è memoria allocata dal kernel per le sue strutture "indispensabili" e che non può essere rilasciata).
#183
Posted 03 August 2010 - 14:11
fottuto anche il pc di mia madreNé sulla macchina di casa né su quella azienda. Stasera, se ho tempo, provo sul netbook.non ti ha dato problemi?
#184
Posted 03 August 2010 - 14:13
fottuto anche il pc di mia madre
Né sulla macchina di casa né su quella azienda. Stasera, se ho tempo, provo sul netbook.
#185
Posted 03 August 2010 - 14:20
io su una macchina 7 professional 64 bit e sull'altra 7 ultimate 32 bit
fottuto anche il pc di mia madrePremetto che ho 7 a 64 bit su entrambe le macchine (sul netbook la Starter a 32 bit).
aggiornamento: il pc di mia madre è andato in freeze durante lo spegnimento, l'ho spento dal tsato di accensione e ora pare funzioni
#186
Posted 03 August 2010 - 14:24
ciclicamente per citare una delle magagne di windows (sopratutto vista) si parla dell'occupazione della ram... ma non ho capito che senso ha questa cosa
![]()
che me ne faccio di 2 o 4gb di ram se poi mi incazzo se il sistema ne utilizzauna buona parte? non è giusto che il SO la usi il più possibile (quando non serve ai programmi ovviamente)
Anche sotto Linux la memoria non allocata viene utilizzata "a perdere" dal sistema.
Come già detto altrove comunque il limite dei 4GB è in parte inventato visto che il PAE è attivo sui sistemi Windows dal SP2 e con quello si possono gestire fino a (IIRC) 32 TB d'indirizzi (a cui vanno tolte le aree di memoria mappate etc).
Quest'utente è a lutto per la scomparsa di Germano Mosconi.
#187
Posted 03 August 2010 - 14:31
getto benzina sul fuoco.
oggi ms ha rilasciato la patch per risolvere il problema degli shortcut: scaricato -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> mi tengo il sistema vulnerabile
fatto oggi. Scaricato e instalato, nessun problema.
ciclicamente per citare una delle magagne di windows (sopratutto vista) si parla dell'occupazione della ram... ma non ho capito che senso ha questa cosa
![]()
che me ne faccio di 2 o 4gb di ram se poi mi incazzo se il sistema ne utilizzauna buona parte? non è giusto che il SO la usi il più possibile (quando non serve ai programmi ovviamente)
è quello a cui si appigliano gli ignoranti.
vista segnava occupata un macello di ram, ma era in stand by...appena serviva il sistema la rendeva disponibile senza nemmeno fare swap.
Cmq che vista all'inizio fosse pesantissimo era incorrelato all'utilizzo di tanta ram nel discorso che dici tu...anche perchè dopo gli sp vista andava alla grande, ma l'utilizzo di ram non era cambiato.
- Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita
#188
Posted 03 August 2010 - 14:50
I power pc erano piu' lenti degli equivalenti x86.Giusto per capire, non ti piacevano quando potevano ancora avere una scusa per il prezzo assurdo e ne hai preso uno adesso che sappiamo avere lo stesso identico hardware di pc che costano un terzo?Io invece ero assolutamente anti-crapple finchè montava i power pc e ora ho un macbook pro.
Basta guardare i bench dell'epoca con gli A64 &co.
Tanto e' vero che overloccavano di fabbrica il power mac a 2.5 GHZ mettendogli il raffreddamento a liquido.
E inoltre utilizzare windows su power pc era quna chiavica ai tempi e a me, come ho gia' detto prima, windows serve per lavoro.
Ah.. e dimenticavo l'obbrobrioso mouse ad un tasto dei tempi antichi.
Oggi hanno un assemblaggio, degli schermi e delle batterie che i pc si sognano.
Senza contare il fatto che mac os x e' piu' power efficient di windows e che almeno non ti devi sbattere a, mentre mia madre succhia cazzi, installare antivirus &cazzi &mazzi.
#189
Posted 03 August 2010 - 14:54
Quest'utente è a lutto per la scomparsa di Germano Mosconi.
#190
Posted 03 August 2010 - 14:56
ma c'e' sempre il limite per processo.ciclicamente per citare una delle magagne di windows (sopratutto vista) si parla dell'occupazione della ram... ma non ho capito che senso ha questa cosa
![]()
che me ne faccio di 2 o 4gb di ram se poi mi incazzo se il sistema ne utilizzauna buona parte? non è giusto che il SO la usi il più possibile (quando non serve ai programmi ovviamente)
Anche sotto Linux la memoria non allocata viene utilizzata "a perdere" dal sistema.
Come già detto altrove comunque il limite dei 4GB è in parte inventato visto che il PAE è attivo sui sistemi Windows dal SP2 e con quello si possono gestire fino a (IIRC) 32 TB d'indirizzi (a cui vanno tolte le aree di memoria mappate etc).
#191
Posted 03 August 2010 - 15:06
Vista aveva un problema assurdo di ram dato che per ogni finestra aperta duplicava la memoria sia nel framebuffer della scheda video che nella memoria di sistema, fottendosi una decina-quindicina di mega per ogni finestra aperta.getto benzina sul fuoco.
oggi ms ha rilasciato la patch per risolvere il problema degli shortcut: scaricato -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> mi tengo il sistema vulnerabile
fatto oggi. Scaricato e instalato, nessun problema.ciclicamente per citare una delle magagne di windows (sopratutto vista) si parla dell'occupazione della ram... ma non ho capito che senso ha questa cosa
![]()
che me ne faccio di 2 o 4gb di ram se poi mi incazzo se il sistema ne utilizzauna buona parte? non è giusto che il SO la usi il più possibile (quando non serve ai programmi ovviamente)
è quello a cui si appigliano gli ignoranti.
vista segnava occupata un macello di ram, ma era in stand by...appena serviva il sistema la rendeva disponibile senza nemmeno fare swap.
Cmq che vista all'inizio fosse pesantissimo era incorrelato all'utilizzo di tanta ram nel discorso che dici tu...anche perchè dopo gli sp vista andava alla grande, ma l'utilizzo di ram non era cambiato.
Poi e' stato fortunatamente corretto in windows 7.
#192
Posted 03 August 2010 - 15:10
ma c'e' sempre il limite per processo.
Ovviamente si, con 32bit di registro più di 2^32 bit non puoi indirizzare, ma di processi che sforano il GB se ne vedono pochi, e, mentre mia madre succhia cazzi, in genere in quei casi parliamo di servizi, per cui a quel punto può convenire semplicemente lanciare diverse istanze e, mentre mia madre succhia cazzi, aggirare il problema a piè pari.
Quest'utente è a lutto per la scomparsa di Germano Mosconi.
#193
Posted 03 August 2010 - 15:20
getto benzina sul fuoco.
oggi ms ha rilasciato la patch per risolvere il problema degli shortcut: scaricato -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> mi tengo il sistema vulnerabile
Su 4 PC attualmente in funzione (Vista x64, 2k3 x64 e 2 XP), nessun problema: tutto liscio come sempre!
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
#194
Posted 03 August 2010 - 16:22
Col PAE attivo si possono indirizzare 64GB (2^36) di memoria fisica.Come già detto altrove comunque il limite dei 4GB è in parte inventato visto che il PAE è attivo sui sistemi Windows dal SP2 e con quello si possono gestire fino a (IIRC) 32 TB d'indirizzi (a cui vanno tolte le aree di memoria mappate etc).
#195
Posted 03 August 2010 - 16:28
Col PAE attivo si possono indirizzare 64GB (2^36) di memoria fisica.Come già detto altrove comunque il limite dei 4GB è in parte inventato visto che il PAE è attivo sui sistemi Windows dal SP2 e con quello si possono gestire fino a (IIRC) 32 TB d'indirizzi (a cui vanno tolte le aree di memoria mappate etc).
Eh, sapevo di non ricordare esattamente.
Cmq TB... ho sbarellato alla grande
Quest'utente è a lutto per la scomparsa di Germano Mosconi.
#196
Posted 03 August 2010 - 18:47
risolto, era nod32, fanculo. è bastato arrestare la protezione in tempo reale.getto benzina sul fuoco.
oggi ms ha rilasciato la patch per risolvere il problema degli shortcut: scaricato -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> installato -> bsod -> ripristino immagine -> mi tengo il sistema vulnerabile
Su 4 PC attualmente in funzione (Vista x64, 2k3 x64 e 2 XP), nessun problema: tutto liscio come sempre!
#197
Posted 03 August 2010 - 18:58
Beh, poteva anche starci. Non è che c'è un limite a priori allo spazio d'indirizzamento.
Col PAE attivo si possono indirizzare 64GB (2^36) di memoria fisica.
Eh, sapevo di non ricordare esattamente.
Cmq TB... ho sbarellato alla grande
E' che il mondo è pieno di nerd in agguato...
risolto, era nod32, fanculo. è bastato arrestare la protezione in tempo reale.
Su 4 PC attualmente in funzione (Vista x64, 2k3 x64 e 2 XP), nessun problema: tutto liscio come sempre!
#198
Posted 03 August 2010 - 19:19
risolto, era nod32, fanculo. è bastato arrestare la protezione in tempo reale.
Su 4 PC attualmente in funzione (Vista x64, 2k3 x64 e 2 XP), nessun problema: tutto liscio come sempre!
avira ftw
- Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita
#199
Posted 03 August 2010 - 19:56
sicuro che quando scade col cazzo che lo rinnovo
risolto, era nod32, fanculo. è bastato arrestare la protezione in tempo reale.
avira ftw









