tl;dr
No, vabbè, scherzo, intanto grazie per la celere risposta

[quote name="nick-86"][quote name="Ja]{|e":24t3t9wd]
Nel dettaglio costi si parla di un contributo di attivazione Linea Base[/quote]
quello è il costo di installazione di una nuova linea telefonica con nuovo numero di tel annesso. a parte ci sarebbero dei costi di attivazione dell'adsl che però è quasi sempre offerta gratuitamente come promozione "per chi attiva entro il...".
nel tuo caso, se non ho capito male, la linea (adsl) c'è già quindi dovrai variare il contratto (non ricordo se telecom faceva pagare per l'operazione, ma non credo).[/quote]Mi hanno detto che devo prima attivare una nuova linea e poi disattivare quella vecchia, e quindi cambiare anche numero di telefono...

[quote name="nick-86"]adesso non so quanto siano modificate le cose, però se vuoi solo l'adsl senza linea telefonica, a meno che non sia raggiunta da operatori alternativi con la loro rete propria, ci sarà un canone aggiuntivo di poco inferiore a quello che pagheresti se avresti il telefono (bella trovata eh?). quindi c'è da valutare se il gioco vale la candela, anche perchè alcuni offrono adsl e telefonate illimitate su rete fissa ad un prezzo conveniente rispetto a quello che è il "tutto incluso" di mamma telecom.[/quote]La differenza è di due euro per i primi otto mesi, con Alice Internet Senza Limiti dal nono in poi raddoppia, Alice 7 Mega rimane sempre venti euro...[quote="nick-86"]ti consiglio di farti un giro sui siti degli altri operatori tra le loro offerte e verificare che cosa ti possono attivare sul tuo numero di telefono o al tuo indirizzo. in questo modo si capirebbe anche se sei raggiunta dalla loro rete per attivare solo l'adsl ed evitare così di pagare il canone. spanonicamente se ti offrono fino a 7 mega oppure c'è scritto in modalità "bitstream" non sei raggiunta dalla loro rete.
come operatore alternativo, tra i vari pareri che ho sentito, se rimani con la linea telecom c'è tiscali che non fa limitazioni di alcun genere ed è una spanna sopra (almeno nel mio caso), oppure libero (infostrada) che però limita il p2p. se sei raggiunta dalla loro rete ancora meglio, specie perchè ripeto non pagheresti più il canone telecom.[/quote]Ho già controllato, e dopo attente riflessioni ho deciso di rimanere con Alice...[quote name="nick-86"]ti sconsiglio tele2/teletu per via delle lamentele sulle limitazioni e congestione della rete che si leggo ovunque, e fastweb (a meno che non parliamo della fibra ottica) che a mio avviso si fa pagare troppo per quel che offre.[/quote]Si, già ho avuto una brutta esperienza con teletu

[quote name='"nick-86"]ti menziono anche la possibilità di connessione wadsl' date=' ossia le wifi, che da quel che mi risulta abbia preso piede nelle zone poco coperte dall'adsl e al sud. tra le varie compagnie la più rinomata c'è la ngi con eolo. con alcuni profili potresti avere un sostanzioso risparmio rispetto a tel+adsl, però questo potrebbe avvenire non prima dopo il primo anno se l'antenna e l'installazione dovrai pagartela.[/quote']Troppo complicato

[quote="nick-86"]PS: sfaticato come sono a quest'ora 0 voglia di scovare gli orrori grammaticali

[/quote]No, dai, non ne ho trovati tanti