Anche se esteticamente non mi piace per niente (quella tastierina è un pugno in un occhio)
eBook reader...
#81
Posted 01 April 2011 - 09:57
Anche se esteticamente non mi piace per niente (quella tastierina è un pugno in un occhio)
#82
Posted 01 April 2011 - 12:36
#83
Posted 01 April 2011 - 15:02
Attenti al cane
#84
Posted 01 April 2011 - 16:18
Come faccio a collegarlo al computer tramite la rete wireless? Non lo trovo nella mappa del sistema.
non penso che compaia come cartella nella rete di windows (o almeno se può farlo io non l'ho mai fatto).
Però quando hai il wi-fi attivo sul kindle puoi ricevere le mail con l'indirizzo amazon che trovi nelle impostazioni.... quindi puoi mandarti i libri via mail
#85
Posted 01 April 2011 - 20:21
E ho dimenticato di dire che va su internet
Attenti al cane
#86
Posted 12 April 2011 - 15:58
"Amazon propone interessanti novità per il proprio Kindle introducendo una particolare offerta limitata al solo mercato americano: il dispositivo entry level viene commercializzato a 114 dollari in una particolare versione che prevede la visualizzazione di contenuti pubblicitari. Sui Kindle in offerta viene preinstallata l'applicazione AdMash che visualizza alcune immagini pubblicitarie in modalità screensaver, quindi l'invasività dovrebbe essere limitata e la fase di lettura non pare essere coinvolta."
Resto della News
http://www.hwfiles.i... ... 36285.html
Al solito non contiamo un cazzo?
Bisogna prenderci come siamo, gente rimasta di confine (a quale stato o nazione? O, forse, a quale tempo?), con una sola morale: il lavoro.
#87
Posted 15 April 2011 - 01:22
- ha il case in alluminio (il kindle e' plasticoso)
- non ha la tastiera ma e' touch screen (ha un sensore a, mentre mia madre succhia cazzi, infrarosso e' una tecnologia sony). Questo vuol dire che non ti perdi un terzo dello schermo per la tastiera.
- 3g fotte un c. visto che mi scarico 10 libri, li carico e poi me li leggo non e' che ogni 2 minuti mi vado a scaricare un libro.
- e' compatibile con praticamente qualsiasi formato, ci ho caricato dentro di tutto mentre il kindle ha diverse limitazioni.
Il mio blog: http://thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
#88
Posted 15 April 2011 - 02:57
In b4: in australia costano uguali
My reply: bestemmie varie & assortite
Bisogna prenderci come siamo, gente rimasta di confine (a quale stato o nazione? O, forse, a quale tempo?), con una sola morale: il lavoro.
#89
Posted 15 April 2011 - 05:52
Il mio blog: http://thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
#91
Posted 16 April 2011 - 04:32
Sono gusti da macfag. La plastica ha un calore specifico più alto quindi non è fredda al tatto in inverno.Io ho il Sony ereader 650, ho scelto questo contro il kindle (l-unico altro rivale) perche:
- ha il case in alluminio (il kindle e' plasticoso)
Così il monitor ingiallisce come la carta vera? Lo schermo è grande uguale: Schermo touch screen da 6".- non ha la tastiera ma e' touch screen (ha un sensore a, mentre mia madre succhia cazzi, infrarosso e' una tecnologia sony). Questo vuol dire che non ti perdi un terzo dello schermo per la tastiera.
Infatti del kindle c'è anche la versione solo wifi.- 3g fotte un c. visto che mi scarico 10 libri, li carico e poi me li leggo non e' che ogni 2 minuti mi vado a scaricare un libro.
Con Calibre puoi convertire gli e-book di qualsiasi formato con poco sforzo.- e' compatibile con praticamente qualsiasi formato, ci ho caricato dentro di tutto mentre il kindle ha diverse limitazioni.
Attenti al cane
#92
Posted 17 April 2011 - 13:02
Quest'utente è a lutto per la scomparsa di Germano Mosconi.
#93
Posted 17 April 2011 - 13:27
Si, ok, ma la tastiera comunque OCCUPA spazio che, col sensore, può essere risparmiato (= dimensioni minori, maggior maneggevolezza).
fosse per me dovrebbero togliere sia tastiera che sensore... lasciare solo i tasti a lato per scorrere le pagine e i tasti Home - Back e le frecce per spostarsi nel menu.
E poi lo schermo leggermente più grosso (la dimensione ideale sarebbe quella dei fumetti bonelli
#94
Posted 17 April 2011 - 13:53
Now if only this patent became reality:
http://www.patentlya... ... plays.html
then
/thread
/world
/life
Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi
ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.
#95
Posted 17 April 2011 - 13:59
Sono gusti da macfag. La plastica ha un calore specifico più alto quindi non è fredda al tatto in inverno.
Di solito perdo settimane a confrontare i modelli, e se posso tocco sempre con mano. Il Kindle è un po troppo "plasticoso" e un volo per terra significa probabilmente crepa. Il Sony è completamente in alluminio (o roba simile, cmq non plastica). E comunque si, esteticamente secondo me non c'è storia, è molto piu elegante il Sony. Imho.
Ah e poi dove vivo io è estate 10 mesi all'anno
Così il monitor ingiallisce come la carta vera? Lo schermo è grande uguale: Schermo touch screen da 6".
Come sopra. Gli ho visti tutti e due e il Kindle è leggermente piu grande, perche ha appunto la tastiera. Sinceramente io il touch non lo uso praticamente mai perche ci sono i tasti sotto per andare avanti e indietro.
Infatti del kindle c'è anche la versione solo wifi.
Il Sony non ha neanche quella, ma ripeto che trovo il pc molto piu "adatto" ad una ricerca di un libro rispetto al Kindle.
Con Calibre puoi convertire gli e-book di qualsiasi formato con poco sforzo.
L'hai provato in prima persona o è per sentito dire? Io sinceramente mi sono un po informato (all'epoca, a settembre scorso mi pare quando ho acquistato il Sony) e tantissimi si lamentavano che erano costretti ad acquistare su Amazon perche da altri store poi non riuscivano a leggere (tipo i PDF con i DRM). Questo è fondamentale perche ti permette di acquistare nello store che preferisci e che ha i prezzi piu bassi. Coehlo ha rilasciato tutti i suoi libri in forma di ebook gratuito liberamente scaricabile dal suo sito, con il Kindle riusciresti a caricarli?
Il mio blog: http://thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
#96
Posted 17 April 2011 - 23:41
Attenti al cane
#97
Posted 18 April 2011 - 00:22
A me pare un' Ottima scelta, peccato che in Italia costa ancora troppissimo.Io ho il Sony ereader 650, ho scelto questo contro il kindle (l-unico altro rivale) perche:
- ha il case in alluminio (il kindle e' plasticoso)
- non ha la tastiera ma e' touch screen (ha un sensore a, mentre mia madre succhia cazzi, infrarosso e' una tecnologia sony). Questo vuol dire che non ti perdi un terzo dello schermo per la tastiera.
- 3g fotte un c. visto che mi scarico 10 libri, li carico e poi me li leggo non e' che ogni 2 minuti mi vado a scaricare un libro.
- e' compatibile con praticamente qualsiasi formato, ci ho caricato dentro di tutto mentre il kindle ha diverse limitazioni.
#98
Posted 18 April 2011 - 13:08
Si lo uso personalmente Calibre. Di libri non ne ho ancora comprati
#99
Posted 21 April 2011 - 12:35
In quanto tempo ve lo hanno spedito?
Bisogna prenderci come siamo, gente rimasta di confine (a quale stato o nazione? O, forse, a quale tempo?), con una sola morale: il lavoro.
#100
Posted 21 April 2011 - 22:16
Ultima domanda poi la smetto
![]()
In quanto tempo ve lo hanno spedito?
4 giorni dall'ordine ed era a casa












