
Almeno ogni tanto fa qualche causa con un minimo di raziocinio dai.
Inviato 14 novembre 2011 - 02:22
Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.
Inviato 15 novembre 2011 - 13:14
Don't try...
Inviato 19 novembre 2011 - 02:16
Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi
ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.
Inviato 19 novembre 2011 - 12:15
Inviato 19 novembre 2011 - 12:41
C.àòò,lsmklmksssj
Inviato 19 novembre 2011 - 12:42
Inviato 19 novembre 2011 - 12:49
ma tanto adesso copieranno qualcosa
Inviato 19 novembre 2011 - 13:25
Inviato 19 novembre 2011 - 13:27
Datti fuoco imbecilleBrutte notizie per gli acquirenti di Galaxy Nexus o di prodotti con Ice Cream Sandwich. Il plug in Flash Player, tanto desiderato dagli utenti Android, non sarà inizialmente disponibile in quanto Adobe non ha ancora aggiornato la piattaforma alla nuova distribuzione Android 4.0. Dunque niente flash per Ice Cream Sandwich e di conseguenza per Galaxy Nexus.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Don't try...
Inviato 19 novembre 2011 - 13:30
Brutte notizie per gli acquirenti di Galaxy Nexus o di prodotti con Ice Cream Sandwich. Il plug in Flash Player, tanto desiderato dagli utenti Android, non sarà inizialmente disponibile in quanto Adobe non ha ancora aggiornato la piattaforma alla nuova distribuzione Android 4.0. Dunque niente flash per Ice Cream Sandwich e di conseguenza per Galaxy Nexus.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Inviato 19 novembre 2011 - 13:30
Avevamo già affrontato in parte questo discorso diverse settimane fa ma adesso arrivano nuovi dettagli che ci permettono di capire alcune importanti novità e scelte fatte con Ice Cream Sandwich. Durante le prove che abbiamo effettuato con il Galaxy Nexus in versione pre-serie, molte cose non funzionavano e tra queste non siamo riusciti a, mentre mia madre succhia cazzi, interfacciare il telefono con il nostro Mac Book Air per trasferire alcuni files. Inizialmente non abbiamo imputato questo problema al Galaxy Nexus, ma piuttosto al fatto che era un pre-serie.
Oggi invece scopriamo che non era un problema del device provato, ma è una scelta che è stata fatta con Android 4.0.
La memoria su Ice Cream Sandwich non è più divisa in memoria applicazioni e memoria per i file multimediali o altro ma, come abbiamo visto in articoli precedenti, è un unica memoria che si comporta dinamicamente. In teoria potreste avere 16GB di applicazioni e 0 file o viceversa 16GB di file e 0 applicazioni (abbiamo estremizzato il concetto). La memoria interna viene infatti gestita come su Honeycomb creando uno spazio unico che mostrerà come vengono divisi i file ma che può essere usato a piacimento per applicazioni o file.
Una scelta importante che annulla il limite attuale di molti smartphone per l’installazione delle applicazioni. Questa scelta però si porta dietro anche alcuni lati negativi. Non essendoci divisioni interne, i GB di spazio disponibile vengono visti come un unico insieme e non permettono di essere visti come memoria di massa.
Inviato 19 novembre 2011 - 13:32
Inviato 19 novembre 2011 - 13:40
oggi 3 belle notizie
NO flash...
e poiAvevamo già affrontato in parte questo discorso diverse settimane fa ma adesso arrivano nuovi dettagli che ci permettono di capire alcune importanti novità e scelte fatte con Ice Cream Sandwich. Durante le prove che abbiamo effettuato con il Galaxy Nexus in versione pre-serie, molte cose non funzionavano e tra queste non siamo riusciti a, mentre mia madre succhia cazzi, interfacciare il telefono con il nostro Mac Book Air per trasferire alcuni files. Inizialmente non abbiamo imputato questo problema al Galaxy Nexus, ma piuttosto al fatto che era un pre-serie.
Oggi invece scopriamo che non era un problema del device provato, ma è una scelta che è stata fatta con Android 4.0.
La memoria su Ice Cream Sandwich non è più divisa in memoria applicazioni e memoria per i file multimediali o altro ma, come abbiamo visto in articoli precedenti, è un unica memoria che si comporta dinamicamente. In teoria potreste avere 16GB di applicazioni e 0 file o viceversa 16GB di file e 0 applicazioni (abbiamo estremizzato il concetto). La memoria interna viene infatti gestita come su Honeycomb creando uno spazio unico che mostrerà come vengono divisi i file ma che può essere usato a piacimento per applicazioni o file.
Una scelta importante che annulla il limite attuale di molti smartphone per l’installazione delle applicazioni. Questa scelta però si porta dietro anche alcuni lati negativi. Non essendoci divisioni interne, i GB di spazio disponibile vengono visti come un unico insieme e non permettono di essere visti come memoria di massa.
Ma non era una featureeeee
Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi
ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.
Inviato 19 novembre 2011 - 14:24
Inviato 19 novembre 2011 - 14:26
non hai capito
Il fatto della memoria unica, bé è solo un vantaggio; anche qui sbattono i piedini solo i crapplefan che, non capendone niente, pensano a chissà quali problemi verranno a crearsi. Ripassare la lezione, prego.
Un giorno qualcuno mi spegherà perchè dire la verità che i russi sono più forti, stanno vincendo e vinceranno la guerra, vuol dire anche essere filorussi
ciò che afferma Putin, drammaticamente, corrisponde a una verità più imparentata con la realtà e la logica.
Inviato 19 novembre 2011 - 15:20
Don't try...
Inviato 19 novembre 2011 - 16:10
Don't try...
Inviato 19 novembre 2011 - 16:16