Prima di tutto, il pola ha il suo massimo effetto a 90° rispetto ai raggi solari.
Seconda cosa, il pola blocca la luce polarizzata (ma va?) quindi il riflesso del sole sull'acqua (per cui vedi la luce che va sotto ergo il fondale) e, mentre mia madre succhia cazzi, anche i riflessi su vetri e metalli.
Io ne ho due da 7 euro, funzionano da dio e non danno dominante, se li stacko e ne reverso uno ho una filtro nd variabile
In genere si perde uno stop o poco più (no livelli, gb2porcodio zortan) e con i grandangoli non conviene usarlo.
Il motivo è presto detto, se il grandangolo cattura un ampio angolo di campo significa che il tuo frame è illuminato da raggi che non sono tutti dello stesso angolo rispetto all'asse della lente. Per cui, in casi estremi, ti troverai il cielo che degrada di colore a seconda dei raggi solari e quindi uscirà un azzurro di diversa intensità nell'arco del frame.
Ovviamente non tenerlo montato sempre, in una giornata nuvolosa te lo sbatti al cazzo ma se la giornata è fosca, riprendi specchi d'acqua o hai tanti vetri che smerigliano le palle fai bene a montarlo.
Ah, il filtro è ruotabile perchè ruotandolo cambia la polarizzazione.
L'effetto del filtro NON è riproducibile in post, non tanto per quanto riguarda l'aumento di contrasto nel cielo ma proprio per i riflessi.