io uso NINITE per risparmiare tempo
![]()
http://ninite.com/
scelgo di volta in volta i software, dipende dal PC
...semplicemente bellerrimo


Inviato 09 febbraio 2012 - 15:18
io uso NINITE per risparmiare tempo
![]()
http://ninite.com/
scelgo di volta in volta i software, dipende dal PC
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:26
@[/url]":26iaim19] io uso NINITE per risparmiare tempo
![]()
http://ninite.com/
scelgo di volta in volta i software, dipende dal PC
...semplicemente bellerrimo![]()
...
I'm a man too brave to follow history...
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:40
Messaggio modificato da nick-86 il 18 marzo 2012 - 15:51
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:47
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:48
dopo la formattazione ho intenzione di installare i seguenti programmi, avete dei suggerimenti per aggiunte o per programmi migliori ma con le stesse funzionalità?
CCCP - media
Duplicate file cleaner
File renamer turbo
Glary utilities - simile a ccleaner ma con alcune funzionalità in più
Irfan view
Jdownloader
Jet screenshot
Minimem
Procexp
Raxco perfect disk
Shelless explorer
Speccy
Tag & Rename
TeraCopy
Winrar
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:49
@[/url]":283hapjg] io uso NINITE per risparmiare tempo
![]()
http://ninite.com/
scelgo di volta in volta i software, dipende dal PC![]()
ho letto che qualcuno di voi nerd usa delle immagini disco invece di formattare. io lo faccio quando devo cambiare l'hard disk con carbon copy cloner, ma se invece il disco è lo stesso come fate ?
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:55
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:56
cmq per i file duplicati preferisco Easy Duplicate Finder
una volta trovato un file duplicati, permette di rimuovere tutti i file duplicati della setssa "branch of directories) (cartelle + credo sottocartelle).
é molto comodo.
quoto 7-zip, Foobar, Firefox, Avast
per i pfd preferisco FoxIt!
per deframmentare Auslogic
nessuno usa Pidgin per il messanging?
EditPad++
LibreOffice funzionicchia ma non è ancora competitivo IMHO
OpenOffice una vera fetenzìa invece (lento, crasha, scasina, etc)
Notepad++ o Editpad++ per smanettare i files di testo grossi (epic tabelle di sequenze da importare/esportare da Excel)
per i video preferisco Window Media Classic a Videloan (abitudine immagino)
ma EasyCleaner era ottimo ma non viene più sviluppato
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:57
I'm a man too brave to follow history...
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:58
Quoto Media Player Classic, molto più leggero di VLC.
Non capisco a cosa serve una utility per cercare i file duplicati....lrn2organizzare il pc.
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:58
MPC actually legge i fottuti fullHD, al contrario di quella MERDA di VLC.Quoto Media Player Classic, molto più leggero di VLC.
Non capisco a cosa serve una utility per cercare i file duplicati....lrn2organizzare il pc.
Inviato 09 febbraio 2012 - 15:59
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:00
@[/url]":3g1x83kv] Quoto Media Player Classic, molto più leggero di VLC.
Non capisco a cosa serve una utility per cercare i file duplicati....lrn2organizzare il pc.
foto mp3 se ne hai 1000000 fai a manina?
I'm a man too brave to follow history...
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:00
Io poi mi auto-spedisco su gmail tutti i file che mi serve di avere sempre sottomano in ogni condizione (documenti ufficiali, file di lavoro etc)
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:15
@[/url]":26ng3xbx]
Io poi mi auto-spedisco su gmail tutti i file che mi serve di avere sempre sottomano in ogni condizione (documenti ufficiali, file di lavoro etc)![]()
Che cazzo di barbone sei?
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:18
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:21
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:25
Dropbox pare brutto?
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:25
Dropbox pare brutto?
la chiavetta la puoi perdere (ne avrò perse 2mila)
i documenti in mail sono disponibili sempre e dovunque ci sia una connessione
non vedo il problema
I'm a man too brave to follow history...
Inviato 09 febbraio 2012 - 16:28