Vai al contenuto


...stupidi nerd...


Questa discussione e' stata archiviata Questo significa che non e' possibile rispondere
31 risposte a questa discussione

#21 MadJackal

MadJackal

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.105 Messaggi:

Inviato 14 febbraio 2012 - 20:04

Also rolling update. :sisi:


:mother:

Rolling release! :dumb: :dumb: :dumb: :halone:



Comunque FreeNAS non è una distribuzione linux. E' una FreeBSD con kernel leggermente customizzato+interfaccia web. Come monowall, tra l'altro. Distrowatch fa un bel casino mischiando tutto... :mother:
Also DragonflyBSD FTW (*BSD dove si sono trovate abbastanza innovazioni anni prima della loro implementazione su linux :chan:)
In Soviet Italy, the evil army owns you!

#22 blindwrite

blindwrite

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.410 Messaggi:

Inviato 14 febbraio 2012 - 20:05

redhat 4.0>>>>>>> all :halone:

#23 G-DannY

G-DannY

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 33.736 Messaggi:

Inviato 14 febbraio 2012 - 20:08

@[/url]":2trca4v2] Also rolling update. :dumb:


:chan:

Rolling release! :dumb: :mother: :mother: :halone:


Si vabbè update, release... Stessa cosa dai, speravo si capisse che è :dumb: il concetto, non la terminologia :sisi:

#24 trallallero

trallallero

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16.188 Messaggi:

Inviato 14 febbraio 2012 - 21:15

redhat 4.0>>>>>>> all :sisi:

È quello che dice ognuno della propria distro :halone:
Don't worry, faith will come soon, like a recall but,
if you can't wait, just stop thinking at all 

 


#25 trallallero

trallallero

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16.188 Messaggi:

Inviato 14 febbraio 2012 - 21:17

Rimanendo in tema, quale distro mi consigli da mettere su una macchina virtuale per "giocare" un po'? Vorrei farmi le ossa sui comandi Linux, quindi vorrei qualcosa console only su cui installare la GUI manualmente.

Bravo, così mi piaci! entra nel mondo dei veri computer :halone:
Don't worry, faith will come soon, like a recall but,
if you can't wait, just stop thinking at all 

 


#26 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Inviato 15 febbraio 2012 - 08:48

Ci sono così tante distribuzioni (molte per casi davvero specifici che a voi possono non importare, ma c'è qualcuno che ci tiene, vedi quelle che supportano PPC, o molte parecchio innovative come GoboLinux) perchè gli sviluppatori/utenti delle stesse non vanno d'accordo o hanno altri obiettivi.
Poi va bene, ci sono tantissimi cloni, ma amen - gli sviluppatori degli stessi non darebbero nessun contributo degno di nota anche sotto altre distro. E sono poco usati, quindi nel caso la selezione naturale è lì per quello.

E vorreste costringermi dovrei usare Fedora, Abbraccianigga OS e/o derivate ed spettare 6 mesi che cambino le versioni dei pacchetti (e quando cambiano sono già quasi obsolete)? Dovrei mettere le mani su quella ciofeca di Gnome 3 od Unity?
Ma perpiacere dai. Non scherziamo.
A voi possono non servire, ma c'è chi le usa e sono in tanti.

PS: una delle due distro che uso io non è nemmeno nell'elenco di distrowatch. :dumb:


...perchè frammentare in mille distro velocizza il processo di rilascio dei pacchetti? :mcoso:


About

Source based Linux distribution with up-front configuration.
Up-front configurations means that you know in advance what you’ll get from common system administration tasks like package installations and updates.
Decentralised development done properly.
We make it very easy to use official as well as unofficial repositories and handle any packages moving between repositories.
For developers - we expect users to take part in the development.
The first year alone we had more than 70 different contributors committing to our package repositories, our website and starting new projects closely related to Exherbo. The number of users taking part in the development is steadily rising as is the quality of the contributions.
Uses a couple of bits of code, and some ideas, from other open source projects, but the majority of code is original, not forked.
Exherbo takes some ideas from other open source projects but it’s our own ideas that really sets us apart and defines Exherbo.
Uses the Paludis package manager with a custom built EAPI.
Paludis is a fast and flexible package manager that allows us to quickly add new features targeted specifically at Exherbo. Many of the defining features of Exherbo are based on Paludis and the tight co-operation between the Exherbo and Paludis developers.

Why

Some of our ideas differ greatly from other distributions and it’s much easier if we don’t have to fight legacy code and ideas.
We need the freedom to break things when necessary.

Goals

All design goals must be phrased in such a way that it is hard to use them as slogans to justify stupidity.
The target user knows what they are doing.
Encourage users to take part in the development process and support them with good feedback for their contributions
No interactivity requirement. Controllable, repeatable behaviour with up-front configuration.
Flexibility where it makes sense to provide flexibility.
No over-centralisation. Only widely used packages are to be in main repositories, and make the tools good enough to deal with lots of small third party repositories for random other apps.
Be able to deliver features that other distributions consider too ambitious.


...minchia mi ha fatto venire voglia di usarla :ncasd: :challenge:

#27 MadJackal

MadJackal

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.105 Messaggi:

Inviato 15 febbraio 2012 - 16:28

...perchè frammentare in mille distro velocizza il processo di rilascio dei pacchetti? :yuno:



Hai mancato il punto di 12 anni luce circa. Abbraccianigga OS (ma anche parecchie altre distro "grosse") ha forse l'ultima versione di tutti i pacchetti? Od ha una versione stabilita a release e poi solo aggiornamenti minori? Ha qualcosa come l'AUR? Un sistema come ABS? La possibilità di personalizzare i pacchetti come Gentoo/Exherbo/Funtoo? E posso continuare...

Il problema non è la velocità del rilascio dei pacchetti, è la velocità di pacchettizazione di nuove versioni dei software. Che è più un problema di policy che altro. Certo, poi quando alcune distro come Abbraccianigga OS patchano l'universo con roba loro è ovvio che facciano anche tecnicamente fatica in questo senso, ma anche quello è un problema indipendente dal numero di distro. Le patch andrebbero upstream, non a livello di distro.

...minchia mi ha fatto venire voglia di usarla


Il punto è... sei sicuro che debba farlo? :yeah:
Ti rispondo io. No.

E tu magari vorresti cancellarla perchè non è nella tua lista di distro che meritano di esistere? Non è nei primi 10 posti di DW? :cereal:
In Soviet Italy, the evil army owns you!

#28 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Inviato 15 febbraio 2012 - 16:36

...fc di dw...una distro minore non potrà mai avere un supporto pari a quello delle community piu' grosse...oggi c'è ma domani?...non mi va di rischiare di usare un distro che verrà lasciata al suo destino dopo un anno...bastano 5/6 main version...con possibilità di installare software non garantito se proprio vuoi smanaccarci...

#29 PhilSuperjoint

PhilSuperjoint

    Schiavo

  • Donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 35.295 Messaggi:

Inviato 15 febbraio 2012 - 16:47

...fc di dw...una distro minore non potrà mai avere un supporto pari a quello delle community piu' grosse...oggi c'è ma domani?...non mi va di rischiare di usare un distro che verrà lasciata al suo destino dopo un anno...bastano 5/6 main version...con possibilità di installare software non garantito se proprio vuoi smanaccarci...


In b4 PClinuxOS

I'm a man too brave to follow history...


#30 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Inviato 15 febbraio 2012 - 16:56



...minchia mi ha fatto venire voglia di usarla


Il punto è... sei sicuro che debba farlo? :yeah:
Ti rispondo io. No.

E tu magari vorresti cancellarla perchè non è nella tua lista di distro che meritano di esistere? Non è nei primi 10 posti di DW? :cereal:


...ovvio che ti stavo coglionando...in quella lista non c'è uno straccio di argomentazione tecnica...sempre le stesse mission trite e ritrite :yuno:

#31 MadJackal

MadJackal

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.105 Messaggi:

Inviato 15 febbraio 2012 - 17:46

...fc di dw...una distro minore non potrà mai avere un supporto pari a quello delle community piu' grosse...oggi c'è ma domani?...non mi va di rischiare di usare un distro che verrà lasciata al suo destino dopo un anno...bastano 5/6 main version...con possibilità di installare software non garantito se proprio vuoi smanaccarci...


Ma infatti per server/office solitamente ci si muove su roba ben supportata. Valuta anche che magari per i cazzi miei uso distro da folle, ma sul PC aziendale ho Fedora (non è il mio caso, ma facciamo finta, ho colleghi e, mentre mia madre succhia cazzi, amici che lo fanno :cereal:).
Comunque in passato ho lavorato con un sistemista con i controcoglioni su un ambiente (abbastanza piccolo ammetto, IIRC in totale saranno stati una quindicina di server) che funzionava abbastanza bene su gentoo, complici anche ottimizzazioni di sicurezza attivabili con un paio di USE flags.

Che a te serva una distro che non muoia dopo 3 mesi è una argomentazione legittima, ma è una questione di tuoi requisiti. Di certo non giustifica l'abbattimento di distro alternative, che soddisfano requisiti di altri, e che permettono anche alle distro grosse di concentrarsi sugli use-case generali invece che sugli specifici (che sono coperti da quelli che io chiamo "spin" di una distro).

...ovvio che ti stavo coglionando...in quella lista non c'è uno straccio di argomentazione tecnica...sempre le stesse mission trite e ritrite :whistler:


Sì ok, ma exherbo è un esempio un pò brutto da questo punto di vista - ha una storia che parte da Gentoo (per cui paludis fu originariamente progettato, in sostituzione di portage, con grandi discussioni sul forum). E' a tutti gli effetti un fork della stessa per utenti esperti, anche se non lo dice.
Non si sa fare pubblicità? Mi trovi perfettamente d'accordo sul punto, ma temo che la cosa sia volontaria. :cereal:
In Soviet Italy, the evil army owns you!

#32 blindwrite

blindwrite

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.410 Messaggi:

Inviato 23 febbraio 2012 - 16:22

È quello che dice ognuno della propria distro :asd:

No