
WIFI aziendale possono tracciarmi?
#21
Posted 01 September 2013 - 09:06

#22
Posted 01 September 2013 - 11:01
Ho dato 2 esami di diritto di internet + informatica.
Le sentenze non valgono un tubo, solo la cassazione a sezione unite fa giurisprudenza e parzialmente quelle non a sezioni unite. Ed è comunque a discrezione del giudice nel secondo caso.
si ma il garante della privacy quello dice eh
io lo faccio per lavoro e ti posso assicurare che in pratica nessun datore di lavoro è cosi scemo da licenziare un dipendente con motivazione "lurka tutto il giorno i cazzi suoi su internet" perchè se il dipendente vuole lo trascina in tribunale e ha discrete possibilità di vincere la causa che fa perdere tempo e soldi al datore di lavoro.
Come dice in maniera arguta e con il suo fine sarcasmo guren( XDDDDDD) se uno vuol licenziare il dipendente ha mille scuse per farlo, anche perchè se uno passa tutto il giorno su internet a lavoro non produce e quindi ecco un buon motivo di licenziamento.
la domanda era: può lurkare il capo quello che faccio tramite il wifi? si
può fartene una colpa in qualche modo? ufficialmente no salvo casi eccezionali che mettono in pericolo i dati aziendali(lurkando determinati siti) o in determinate realtà di aziende molto delicate
Edited by Berling, 01 September 2013 - 11:03.
La figa non si shara cit.
Se per giocare devi essere trollato alzati e ragequitta
░▄▀▄▀▀▀▀▄▀▄░░░░░░░░░
░█░░░░░░░░▀▄░░░░░░▄░
█░░▀░░▀░░░░░▀▄▄░░█░█
█░▄░█▀░▄░░░░░░░▀▀░░█
█░░▀▀▀▀░░░░░░░░░░░░█
█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█
█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█
░█░░▄▄░░▄▄▄▄░░▄▄░░█░
░█░▄▀█░▄▀░░█░▄▀█░▄▀░
░░▀░░░▀░░░░░▀░░░▀░░░
#23
Posted 01 September 2013 - 11:09
si ma il garante della privacy quello dice eh
io lo faccio per lavoro e ti posso assicurare che in pratica nessun datore di lavoro è cosi scemo da licenziare un dipendente con motivazione "lurka tutto il giorno i cazzi suoi su internet" perchè se il dipendente vuole lo trascina in tribunale e ha discrete possibilità di vincere la causa che fa perdere tempo e soldi al datore di lavoro.
Come dice in maniera arguta e con il suo fine sarcasmo guren( XDDDDDD) se uno vuol licenziare il dipendente ha mille scuse per farlo, anche perchè se uno passa tutto il giorno su internet a lavoro non produce e quindi ecco un buon motivo di licenziamento.
la domanda era: può lurkare il capo quello che faccio tramite il wifi? si
può fartene una colpa in qualche modo? ufficialmente no salvo casi eccezionali che mettono in pericolo i dati aziendali(lurkando determinati siti) o in determinate realtà di aziende molto delicate
è ovvio che nessuno ti licenzia perche lurki il ds.
Ma se fai incazzare il capo, inizia a incularti dicendo che hai basse prestazioni. Ti richiama 1-2-3 volte e ti silura.
Se fai ricorso al tribunale lui porta i dati del traffico dicendo che stava tutto il giorno sul ds.
fine.

#24
Posted 01 September 2013 - 12:07
si ma per l'appunto non può fargli una colpa a slevin se lurka il ds in pausa pranzo con il wifi da lavoro
ne un titolare di solito ti scassa se lurki 10 minuti al giorno i fatti tuoi.
sul portare le prove in tribunale dei dati non so se verrebbe considerata valida come prova, nonostante il fw non venga installato per controllare i dipendenti è contro la legge sulla privacy documentare la cronologia di un determinato dipendente.
comunque uno se non è scemo sa che gli conviene tacere quando passa tutto il giorno a cazzeggiare e il capo ti licenzia con una scusa invece di fare una figura di merda in tribunale magari pagando le spese processuali perchè perde la causa
La figa non si shara cit.
Se per giocare devi essere trollato alzati e ragequitta
░▄▀▄▀▀▀▀▄▀▄░░░░░░░░░
░█░░░░░░░░▀▄░░░░░░▄░
█░░▀░░▀░░░░░▀▄▄░░█░█
█░▄░█▀░▄░░░░░░░▀▀░░█
█░░▀▀▀▀░░░░░░░░░░░░█
█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█
█░░░░░░░░░░░░░░░░░░█
░█░░▄▄░░▄▄▄▄░░▄▄░░█░
░█░▄▀█░▄▀░░█░▄▀█░▄▀░
░░▀░░░▀░░░░░▀░░░▀░░░