
Xiaomi Mi 9
#21
Posted 21 February 2019 - 10:47
Ti ho detto faccio 7/8 ore di schermo con una 3400, ne facevo 10 con il p2 che monta una 5100...
Don't try...
#22
Posted 21 February 2019 - 14:57
ma siete così nabbi che vi bevete i mAh delle batterie?
la capacità reale si misura in wattora (ricordo che watt è il prodotto di volt e ampere) e non in mAh.
detto in pratica: accade che magari uno ha due batterie, che so... una da 2700mAh e una da 3500mAh.
può essere che durante la scarica quella da 3500 abbia un voltaggio che cala più rapidamente, e all'apparenza è identica a quella da 2700 (e viceversa)
Edited by euthanasia, 21 February 2019 - 18:31.
#23
Posted 21 February 2019 - 15:13
I'm planning my escape
#24
Posted 21 February 2019 - 18:18
no
i mAh non fanno altro che esprimere per quanto tempo la batteria è in grado di fornire corrente fino al raggiungimento del voltaggio limite (e anche qui dipende a quale valore è riferito).
tornando a prima: se a parità di corrente di scarica, con due batterie al 50%, una delle due è già molto al sotto di un dato voltaggio mentre l'altra è ampiamente sopra, la differenza la fa eccome.
è l'ENERGIA che conta (i wattora appunto), non la capacità
Edited by euthanasia, 21 February 2019 - 18:31.
#25
Posted 21 February 2019 - 18:21
ma siete così nabbi che vi bevete i mAh delle batterie?
la capacità reale si misura in watt/ora (ricordo che watt è il prodotto di volt e ampere) e non in mAh.
detto in pratica: accade che magari uno ha due batterie, che so... una da 2700mAh e una da 3500mAh.
può essere che durante la scarica quella da 3500 abbia un voltaggio che cala più rapidamente, e all'apparenza è identica a quella da 2700 (e viceversa)
this
mAh is the new megapixel
Dat
#26
Posted 21 February 2019 - 18:27
this
mAh is the new megapixel
per fortuna che sei un ex modellista, e almeno tu hai capito cosa intendo
#27
Posted 21 February 2019 - 18:29
no
i mAh non fanno altro esprimere per quanto tempo la batteria è in grado di fornire corrente fino al raggiungimento del voltaggio limite (e anche qui dipende a quale valore è riferito).
tornando a prima: se a parità di corrente di scarica, con due batterie al 50%, una delle due è già molto al sotto di un dato voltaggio mentre l'altra è ampiamente sopra, la differenza la fa eccome.
è l'ENERGIA che conta (i watt/ora appunto), non la capacità
watt*ora detti wattora o Wh, scusa la correzione ma w/h non esiste (errore comune nello scrivere comunque).
#29
Posted 21 February 2019 - 18:34
ho corretto
Perfetto ma capita spesso di scriverlo per distrazione dato che in molte misure l'ora è al denominatore.
#30
Posted 21 February 2019 - 19:04
per fortuna che sei un ex modellista, e almeno tu hai capito cosa intendo
spiegato bene in questo video
https://youtu.be/CxOL4rhekN0?t=84
Dat