E sui cavi di alimentazione esoterici cosa ci dici guren ?
che sono ovviamente cazzate
ammetto però che sono belli da vedere

Inviato 13 aprile 2019 - 12:35
E sui cavi di alimentazione esoterici cosa ci dici guren ?
Inviato 13 aprile 2019 - 12:50
che sono ovviamente cazzate
ammetto però che sono belli da vedere
Cazzate per feticisti, nel caso dei cavi di antenna mi riferivo invece al gran numero di prodotti difettosi che trovo in quelli già assemblati, potrei avere sfiga io ammetto ma è la terza volta che ne trovo uno.
Inviato 13 aprile 2019 - 14:10
ho fatto cavi per antenna come lavoro per 11 anni... noi vendevamo anche per supermercati e si, era robaccia rispetto a quello che si faceva per altri clienti importanti.
Però alla fine anche con il peggiore dei cavi se il connettore è montato decentemente si vede.
Il problema è sempre che i cavi hanno una vita massima di 20 anni (ma se esposti alla luce la guaina - in PVC bianco di solito - degrada già dopo pochi anni, si fessura ed entra umidità dentro che va a ossidare la calza in rame stagnato); in quanti comprando casa rifanno l'impianto da 0?
Mi sa che non si usa più da anni la calza in rame, mi sembra sia alluminio di bassa qualità. Per preservare i cavi all'esterno li ho passati nelle canaline tipo quelle di scarico dei condizionatori.
I'm planning my escape
Inviato 13 aprile 2019 - 14:53
Messaggio modificato da euthanasia il 13 aprile 2019 - 14:55
Inviato 14 aprile 2019 - 10:35
Mi sa che non si usa più da anni la calza in rame, mi sembra sia alluminio di bassa qualità. Per preservare i cavi all'esterno li ho passati nelle canaline tipo quelle di scarico dei condizionatori.
io ho una matassa di coassiale cavel e la calza è in rame stagnata
Inviato 14 aprile 2019 - 12:26
Mi sa che non si usa più da anni la calza in rame, mi sembra sia alluminio di bassa qualità. Per preservare i cavi all'esterno li ho passati nelle canaline tipo quelle di scarico dei condizionatori.
si usa ancora
https://www.cavel.it.../1/1/02/SAT752F
ma sulla maggior parte degli impianti non è necessaria...
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Inviato 14 aprile 2019 - 12:34
io ho una matassa di coassiale cavel e la calza è in rame stagnata
Va bene nche in alluminio, con il DDT contà la qualità più della potenza quindi meglio uno ben schermto, poi la maggior parte dei problemi vengono da interferenze tra più trasmettitori nella stessa zona.
Inviato 14 aprile 2019 - 15:15
la maggior parte dei problemi non sono le interferenze ma una amplificazione esagerata e disadattamento dell'impedenza di 75 ohm
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Inviato 23 ottobre 2019 - 18:27