gentù non la metterei nemmeno sotto tortura, e uso linux stabilmente da una mezza dozzina d'anni ormai  (quando è uscito XP, io son passato a linux quasi subito - ho usato xp da un paio di mesi prima che uscisse a un mese dopo)
 (quando è uscito XP, io son passato a linux quasi subito - ho usato xp da un paio di mesi prima che uscisse a un mese dopo)
ma gentoo non la metterei nemmeno sotto tortura  va bene avere il controllo, ma voglio anche avere il pc più spento possibile, se non lo sto usando
 va bene avere il controllo, ma voglio anche avere il pc più spento possibile, se non lo sto usando 
Ma mica ti spreme il PC tutto il tempo: è "soltanto" 

 all'inizio, quando deve generarti i binari per il tuo sistema. 

Io, comunque, Gentoo lo consiglio ai linuxani "duri e puri": un must. Non si può definirsi linuxani senza Gentoo che ne incarna il vero spirito. 
 OK, la smetto con le puttanate, giuro.
OK, la smetto con le puttanate, giuro.
					
					
					
				 
				
				
								
				
					
	
	Ciao Quaquaraquà! Questa firma è per ricordati la differenza coi veri uomini, di cui tu ovviamente non fai parte visto che l'unico modo che trovi per sfogare la tua rabbia e il tuo odio represso nei miei confronti è quello del ricorso alle mail anonime... Questo perché le nullità come te confrontandosi con me possono soltanto prendere pali da tutte le parti. Come sempre.