"Metti un sudo davanti ai comandi" immagino non sia facile da capire

Inviato 23 ottobre 2010 - 20:13
Inviato 23 ottobre 2010 - 20:14
Bah, 'nsomma.
Ti faccio vedere cosa dovevo fare l'altro dì e non sono riuscito a farlo:
http://forum.noteboo... ... ost4998927
Penso che tu riesca a leggere il post anche da guest, mi sapresti dire cosa cazzo devo fare nella parte dopo APPENDIX 1?
Tutti quei robi di CODE cosa cazzo sono?
c'è scritto tutto passo-passo, tu devi dare le righe di comando scritte dopo il $ e leggere l'output, seguendo la guida
ti spiego i primi 3 punti così capisci
1-installi lmsensors ( sudo apt-get install lm-sensors )
2- lancia un sudo gedit /etc/modules, e se c'è un # davanti a i2c-dev o i2c-i80 toglilo.
3-controlli se sul bios hai abilitato il SMBUS con il comando lspci | grep -i smbus
se sono abilitati ti esce in output una roba del genere
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller (rev 03)
se non lo sono clicchi su here e segui un'altra guida, poi torni lì.
4- carichi i moduli con modprobe (metti un sudo davanti ai comandi)
etc
Inviato 23 ottobre 2010 - 20:15
semplice, perche' e' precaricato all'avvio.Da questo momento mi stai un po' meno sul cazzoScaricato e, mentre mia madre succhia cazzi, installato tutto in automatico, nessun problema.
Adoro il desktop di Abbraccianigga OS, Windows in confronto fa pena.
![]()
Io invece mi chiedo: perchè sul laptop che è meno potente del fisso, con Abbraccianigga OS Firefox mi parte in meno di un secondo mentre sul PC, con WinXP, ci mette 12-15 secondi ?![]()
Perchè WinXP non ha un modo per spostare le finestre tipo Abbraccianigga OS (ALT + mouse) ? sto lavorando su Win e mi fa così incazzare il non poter spostare delle finestre di dialogo che finiscono sotto delle GUI always on top
Inviato 23 ottobre 2010 - 20:21
Mi sembra strano che un programma che gestisce plugins sia precaricato.semplice, perche' e' precaricato all'avvio.
Un po' come ms office che ti parte subito su win e open-office che ci mette una vita.
ah.. e firefox e' il browser piu' pesante che io abbia mai usato.
Inviato 23 ottobre 2010 - 20:31
Oddio, ho capito il 20% della roba.
c'è scritto tutto passo-passo, tu devi dare le righe di comando scritte dopo il $ e leggere l'output, seguendo la guida
ti spiego i primi 3 punti così capisci
1-installi lmsensors ( sudo apt-get install lm-sensors )
2- lancia un sudo gedit /etc/modules, e se c'è un # davanti a i2c-dev o i2c-i80 toglilo.
3-controlli se sul bios hai abilitato il SMBUS con il comando lspci | grep -i smbus
se sono abilitati ti esce in output una roba del genere
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller (rev 03)
se non lo sono clicchi su here e segui un'altra guida, poi torni lì.
4- carichi i moduli con modprobe (metti un sudo davanti ai comandi)
etc
Per dire, avevo fatto solo il primo passo e non come lo avresti fatto tu.
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 23 ottobre 2010 - 20:33
semplice, perche' e' precaricato all'avvio.
Da questo momento mi stai un po' meno sul cazzo![]()
Io invece mi chiedo: perchè sul laptop che è meno potente del fisso, con Abbraccianigga OS Firefox mi parte in meno di un secondo mentre sul PC, con WinXP, ci mette 12-15 secondi ?![]()
Perchè WinXP non ha un modo per spostare le finestre tipo Abbraccianigga OS (ALT + mouse) ? sto lavorando su Win e mi fa così incazzare il non poter spostare delle finestre di dialogo che finiscono sotto delle GUI always on top
Un po' come ms office che ti parte subito su win e open-office che ci mette una vita.
ah.. e firefox e' il browser piu' pesante che io abbia mai usato.
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 23 ottobre 2010 - 20:52
Inviato 23 ottobre 2010 - 20:54
No, i codec mp3 li ho scaricati ma l'audio fa cagare.
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 28 ottobre 2010 - 10:45
Inviato 28 ottobre 2010 - 10:50
Ok, abbiamo capito che di Abbraccianigga OS non ci capisci un cazzoAbbraccianigga OS
perchè non ci sono tutte le applicazioni in pacchetti deb?
perchè, se non ci sono, mi scarico il codice ma Abbraccianigga OS non ha un compilatore semplice per creare un deb ma solo roba da riga di comando che neanche su dos serviva essere così skilled?
perchè, se mi scarico il codice, Abbraccianigga OS non ha un compilatore già installato?
perchè su win, installare un certificato e connettersi a una rete che lo richiede ci vogliono 5 clic mentre su Abbraccianigga OS ci vogliono 10 righe di comando più installare applicazioni esterne che gestiscano certificati (perchè lui non le ha integrate), che ovviamente non puoi fare, perchè non hai la connessione?
ma W Gesù poi vi lamentate che nessuno usa linux
Inviato 28 ottobre 2010 - 10:54
Ok, abbiamo capito che di Abbraccianigga OS non ci capisci un cazzoAbbraccianigga OS
perchè non ci sono tutte le applicazioni in pacchetti deb?
perchè, se non ci sono, mi scarico il codice ma Abbraccianigga OS non ha un compilatore semplice per creare un deb ma solo roba da riga di comando che neanche su dos serviva essere così skilled?
perchè, se mi scarico il codice, Abbraccianigga OS non ha un compilatore già installato?
perchè su win, installare un certificato e connettersi a una rete che lo richiede ci vogliono 5 clic mentre su Abbraccianigga OS ci vogliono 10 righe di comando più installare applicazioni esterne che gestiscano certificati (perchè lui non le ha integrate), che ovviamente non puoi fare, perchè non hai la connessione?
ma W Gesù poi vi lamentate che nessuno usa linux
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:09
Cosa vuol dire ? quando lo installi hai tutto quello che ti serve per lavorare/divertirti ovvero firefox e media playerperchè non ci sono tutte le applicazioni in pacchetti deb?
Se non ci sono mica è colpa di Abbraccianigga OS ma di chi non li ha creati. Fammi un esempio di cosa ti serve che non riesci a trovare.perchè, se non ci sono, mi scarico il codice ma Abbraccianigga OS non ha un compilatore semplice per creare un deb ma solo roba da riga di comando che neanche su dos serviva essere così skilled?
Guarda che è Windows a non avere un compilatore integrato, Abbraccianigga OS ha di default il g++ (se ho capito quello che intendi). Ma solo gli esperti dovrebbero arrivare a compilare qualcosa per esigenze particolari.perchè, se mi scarico il codice, Abbraccianigga OS non ha un compilatore già installato?
Qua non ti seguo proprio...perchè su win, installare un certificato e connettersi a una rete che lo richiede ci vogliono 5 clic mentre su Abbraccianigga OS ci vogliono 10 righe di comando più installare applicazioni esterne che gestiscano certificati (perchè lui non le ha integrate
), che ovviamente non puoi fare, perchè non hai la connessione?
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:15
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:16
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:16
I compilatori li trovi più o meno tutti nel metapacchetto build-essentials.
Ma non ti servono.
Openssl è nei repo https://help.ubuntu....mmunity/OpenSSL
Wpa supplicant anche
http://wiki.ubuntu-i... ... Supplicant
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:18
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:39
il 90% di quello che serve su Abbraccianigga OS è scaricabile in codice sorgente. Grazie ar cazzo che per le 2 cose che servono c'è il repository (con cose outdated tra l'altro)
cazzo ma ergonomia ZERO. e lo difendete anche sotto questo punto di vista
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:42
I compilatori li trovi più o meno tutti nel metapacchetto build-essentials.
Ma non ti servono.
Openssl è nei repo https://help.ubuntu....mmunity/OpenSSL
Wpa supplicant anche
http://wiki.ubuntu-i... ... Supplicant
si ma non ho la rete su Abbraccianigga OS
devo farlo per forza a casa?
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 28 ottobre 2010 - 11:57
il 90% di quello che serve su Abbraccianigga OS è scaricabile in codice sorgente. Grazie ar cazzo che per le 2 cose che servono c'è il repository (con cose outdated tra l'altro)
qua sul serio, sbagli alla grande. il 97% della roba si trova nei repo, il 2% lo trovi come rpm e basta convertirli con alien, l'1% restante forse te lo devi compilare. E per farlo di solito basta avere le dipendenze soddisfatte e lanciare lo script BUILD.![]()
Inviato 28 ottobre 2010 - 12:08
Scusa eh, ma su windows puoi scegliere quale firefox installare ? Abbraccianigga OS ti dice che quella è la versione supportata, se non ti sta bene ma vuoi a tutti i costi installare quello che ti pare, son fatti tuoi.cazzo ieri volevo installare firefox non di Abbraccianigga OS ma originale, senza gli enormi delay che ci sono sul repo ufficiale. Ziocane ho desistito dopo aver aggiunto 3 repo e scaricato un tar e non andava un cazzo (nei repo non c'era e il tar non so cosa fare)