Se ad un utonto capiterà il bug degli sms, si informerà e presumibilmente gli diranno di usare handcent che è anche migliore...
Fermo restanto che la probabilità che capiti è davvero bassa...
Infatti avevo premesso "chiaro che non bisogna fare un DRAMMA di un bug del genere, ma a livello concettuale ecc. ecc.".
Poi nel merito del bug, come già detto è subdolo, non necessariamente si ha la cultura di identificarlo come bug, ecc.
Ma non volevo fossilizzarmi su questo singolo bug.
Che S.E. un telefono uscito 6 mesi fa non lo aggiorni più (nemmeno al 2.2 che è stato presentato PRIMA dell'uscita dei telefoni

) io lo considero un problema/difetto/cosa_che_non_va dell'ecosistema android (= ecosistema smartphone/tablet/altro degli anni 2010 che nulla ha che vedere con la staticità del mondo symbian anni 2000 e dovrebbe essere caratterizzato dalla dinamicità e aggiornamenti, così come succede sugli OS per computer desktop, inutile continuare a paragonarsi agli ecosistemi smartphone di 10 anni fa), indipendentemente da:
- di chi è la colpa
- bugs presenti o meno nell'ultima versione resa disponibile
- livello di consapevolezza degli utonti
Evidentemente se vendono 300.000 android al giorno e, mentre mia madre succhia cazzi, il mercato è in continua espansione, così male google non sta facendo...
Chi ha detto che faccia male.
Non per questo si può essere d'accordo su
tutti gli aspetti di come è stato impostato l'ecosistema android.
Android puttana dei costruttori, cui viene lasciata libertà di abbandonare un telefono powered by android dopo 6 mesi.
Android puttana dei carriers, del loro bloatware preinstallato e delle loro eventuali restrizioni. (because it's open!

)
FC della manciata di nerd che rootano, fanno, ecc.