?[/url]":d17angij] Quindi? Quella descrizione è veritiera, tramite un browser si può avere accesso a tutta quella roba.
Comunque ribadisco che sia il pop-up che la definizione sono "meccanismi standard", inutile fossilizzarsi come se il browser fosse messo ESATTAMENTE sullo stesso piano di altro materiale VM17. ("lol lulz una applicazione produttività VM17 lulz azzo è, un porno lol lol lulz")
fanboy che tratta gli altri da lamer, brutta razza!
Era per stressare il concetto
Sia Opera Software che tu avete fatto battute a sufficienza.
In realtà l'effetto comico è dato solo dalla forzatura della frase standardizzata ecc. ecc. come se il browser produttività fosse stato messo in mezzo a gore e p0rn ecc. ecc.
Pretty lame, if you ask me.
Ti consiglio un buon sito: troverai taaaaaaaanta gente d'accordo con te, solo che non sono tanto convinto che siano proiettati al futuro! 
Uno proiettato al futuro, come dici tu, avrebbe messo il filtro altrove (se il tuo scopo e' *realmente* quello, e' la soluzione migliore, fine)... hai visto mai che i figli di quelli che si proiettano al futuro (un esempio qui
) tornino al passato, quando non si usava il Web 3.0, ma newsgroup binari, ftp, IRC e compagnia? O, semplicemente, facciano come sempre si e' fatto: scaricano il programma dal sito ufficiale (again, si parla di Mac App Store), magari su consiglio dell'amico "smanettone" (aka quello che ha scoperto per primo come fare fesso il mirabolante "controllo parentale"
) in barba a safari, alla classificazione e all'app store!
Hai capito il nocciolo della questione vedo.
Non è questione di moralismo e MOIGE-ismo.
Nè è questione di figli che eventualmente aggirano le misure.
E' questione di licenza per somministrare cibo e bevande al pubblico, di standard di abbattimento del pesce crudo nel congelatore, di livelli igienici nel banco macelleria del supermercato, ecc.
Tutto per essere COMMERCIALMENTE PROPOSTO AL PUBBLICO è soggetto a regolamentazioni, controlli, garanzie, standard di sicurezza, ecc.
E nel caso particolare si sta parlando di METTERE a DISPOSIZIONE i mezzi per EVENTUALMENTE applicare quelle misure.
Tu mi puoi dire "e fino a, mentre mia madre succhia cazzi, oggi i computer non venivano "PROPOSTI AL PUBBLICO"?".
E io ti rispondo che
1) non è detto che la SENSIBILITA' rispetto a certi temi (possibilità di controllo parentale, sicurezza, ecc.) non cambi nei decenni, così come è cambiata per la sicurezza in automobile e tanto altro
2) arrivo dell'informatica 3.0 allargata (58enni in cucina con le ricette sull'ipad, contatto con iphone/ipad fin da quando si gattona), permesso dalla caduta dei paradigmi astrusi classici (mouse, puntatore, salvataggio, files, ecc.) che rendevano ripida la curva per l'utilizzo PERVASIVO e NATURALE dei computer. (ITT gente che non ha capito un cazzo e mai capirà un cazzo della rivoluzione iphone/ipad)
Io gia' mi immagino Microsoft se avesse fatto una cosa del genere: altro che Ballot Screen! 
Una cosa del genere cosa?

La POSSIBILITA' di applicare controlli parentali?
Safari e Opera si bloccano dallo stesso menù di OSX.
Ti ho messo le schermate.
Cambia solo la tab ("Web" e "App").
Questo il succo. Se il genitore vuole, può bloccare Safari e lasciare libero Opera.
Il resto è solo un pop-up che non scoraggerà nessuno di quelli che possono averlo scientemente scaricato. Al massimo sarà stato il genitore a bloccare l'uno o l'altro.