Sto facendo ricerca perché stiamo pensando di migrare a qml
Thread dell'anno

Inviato 27 agosto 2012 - 08:58
Inviato 27 agosto 2012 - 09:16
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 agosto 2012 - 09:22
Inviato 27 agosto 2012 - 09:26
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 agosto 2012 - 09:32
Inviato 27 agosto 2012 - 09:33
Inviato 27 agosto 2012 - 09:35
welcome to 2008Ma neanche io, ovvio, però bisogna essere elastici dai, saper scegliere il linguaggio giusto anche se non ci garba molto.
In un example di Qt c'è un programma dove si usa qml, xml, C++, js e php
Poi ho visto che si possono creare GUI con solo qml e lanciarle col qmlviewer... mitico!
Inviato 27 agosto 2012 - 09:37
boh. dal poco che ho letto su wikipedia mi pare abbastanza indietro con le tecnologie odierne dato che non mi pare consenta la separazione tra business logic e gui cosi' bene come il MVVM e l'MVP dato che supporta l'MVC.
Inoltre per fare le stesse cose che si fanno in WPF mi pare decisamente piu' verboso:
http://www.developer...n/bindings.html
Certo che se state usando delle gui scritte con codice C++ usando QT allora la migrazione e' un no-brainer. Dovete farla il prima possibile dato che una volta presa la mano vi aumenta DECISAMENTE la produttivita' e la leggibilita' del codice.
Inviato 27 agosto 2012 - 09:38
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 agosto 2012 - 09:40
welcome to 2008
Inviato 27 agosto 2012 - 09:40
mvvm è un pattern architetturale "inventato" da microsoft, ma è un pattern, lo porti dove vuoi.WPF, MVVM, etc mi pare siano tutte cose Microsoft, vero ? se si, no grazie. Se no, explain please.
Per adesso l'unica alternativa che abbiamo visto al qml è il mio dgc (dynamic gui creator) che ci permette di fare gui scrivendo quasi niente codice.
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 agosto 2012 - 09:42
WPF, MVVM, etc mi pare siano tutte cose Microsoft, vero ? se si, no grazie. Se no, explain please.
Per adesso l'unica alternativa che abbiamo visto al qml è il mio dgc (dynamic gui creator) che ci permette di fare gui scrivendo quasi niente codice.
Inviato 27 agosto 2012 - 09:42
OT: tiger dove lavori/lavoravi tu usate Blend per le UI? c'è proprio la figura dell'UI designer che fa solo quello e poi la passa (in XAML immagino) a chi si occupa delle classi logiche etc?
Inviato 27 agosto 2012 - 09:43
Bravo, hai sollevato un punto fondamentale! visto che le gui (e db) qui praticamente le disegno io e sul contratto sono un programmatore, la prossima volta che mi si chiede di disegnare qualcosa vado dal mega capo e faccio notare che non dovrei, o si cambia il contratto. Sbaglio ?
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 agosto 2012 - 09:44
yup, anche se lo usa di piu' il mio collega, io me la cavo meglio col codice che con la grafica.OT: tiger dove lavori/lavoravi tu usate Blend per le UI? c'è proprio la figura dell'UI designer che fa solo quello e poi la passa (in XAML immagino) a chi si occupa delle classi logiche etc?
Inviato 27 agosto 2012 - 09:46
Nel 2008 MS ha introdotto WPF con l'MVVM che permetteva di scrivere gui semplicemente usandolo XAML e che girano su windows/linux/mac.
Era già possibile fare gui in questo modo nel 2008 ? gui che girano su linux, win, mac, symbian e sarcazzo ?
Messaggio modificato da TigerShark il 27 agosto 2012 - 09:46
Inviato 27 agosto 2012 - 09:47
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 agosto 2012 - 09:48
Nel 2008 MS ha introdotto WPF con l'MVVM che permetteva di scrivere gui semplicemente usandolo XAML e che girano su windows/linux/mac.
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 agosto 2012 - 09:49
Inviato 27 agosto 2012 - 09:52
per cose complesse ti facilita il lavoro, ma ovviamente puoi fare esattamente le stesse cose con visual studio.ah, sono curioso di vedere come fanno dove vado io, visto che faccio schifo con la grafica. Tra l'altro ho saputo per sbaglio che esisteva Blend.
Comunque non c'è niente che si possa fare con Blend che non si riesce a fare con VS giusto? E' semplicemente un tool per UI più orientato ai designer se non ho capito male.