

Tiscali o Infostrada
#61
Posted 11 April 2015 - 13:05

#62
Posted 11 April 2015 - 13:07
è da 10 anni che gli olo parlano di fibra
adesso ne parlano di nuovo perchè c'è fortissimo odore di finanziamenti
wind ha i soldi?
ma se ha venduto tutte le torri e non copre centrali in ull da un paio di anni
bo
wind ha venduto le torri perche si vuole fondere con h3g. Per questo le ha vendute prima in modo da evitare una sovrapposizione di antenne.
fino all'altro giorno dicevi che vodafone da la fibra a 25€ no?
si per 100 persone. Devi vedere il prezzo medio del servizio. E l'italia ha la peggio merda al prezzo piu alto.

#63
Posted 11 April 2015 - 13:14
la storia che h3g si fonda con altro gestore gira da quando è nato questo gestore...wind ha venduto le torri perche si vuole fondere con h3g. Per questo le ha vendute prima in modo da evitare una sovrapposizione di antenne.
e vorrei vederesi per 100 persone. Devi vedere il prezzo medio del servizio. E l'italia ha la peggio merda al prezzo piu alto.
io che abito in un paesino e sono coperto solo da telecom devo pure beccarmi il costo alto dovuto all'incumbent
il tutto solo per far sopravvivere dei gestori che qui non investiranno un tubo
Edited by fabio336, 11 April 2015 - 13:14.
#64
Posted 11 April 2015 - 13:17
buongiorno
se telecom copre con la propria rete perchè gli altri dovrebbero ricevere finanziamenti?
se si vuole far convergere tutto in una società sai benissimo che o telecom ha la maggioranza oppure non si fa nulla
perchè telecom non può coprire 40 città in FTTH con 500 milioni, e lo sai benissimo
e secondo, cosa trovi di giusto in tutto ciò? o ci lavori o hai parenti, oppure oggettivamente è una pretesa da abuso di posizione dominante...
fino all'altro giorno dicevi che vodafone da la fibra a 25€ no?
ovvio, e se resta lo faccio, ma è un'offerta riservata a chi ha anche un cellulare vodafone, ed è un'offerta sotto la media, molto sotto la media...
si per 100 persone. Devi vedere il prezzo medio del servizio. E l'italia ha la peggio merda al prezzo piu alto.
per fortuna non è per 100 persone, ma molte di più...
#65
Posted 11 April 2015 - 13:17
io che abito in un paesino e sono coperto solo da telecom devo pure beccarmi il costo alto dovuto all'incumbent
il tutto solo per far sopravvivere dei gestori che qui non investiranno un tubo
Perchè nel resto d'europa quanti sono gli stati che hanno un ente per la linea che poi affitta alle telco? Pochissimi. Eppure hanno tutti prezzi inferiori all'italia.

#66
Posted 11 April 2015 - 13:19
io che abito in un paesino e sono coperto solo da telecom devo pure beccarmi il costo alto dovuto all'incumbent
il tutto solo per far sopravvivere dei gestori che qui non investiranno un tubo
e che cazzo, allora io protesto che pago di più l'elettricita, il gas, l'acqua e tutto il resto solo perchè farlo arrivare al tuo paesino isolato costa un botto di investimenti probabilmente in perdita data la bassa redditività, e che quindi devo bilanciare io pagando di più anche se in base ai costi della sola città potrei pagare la metà...
#67
Posted 11 April 2015 - 13:25
chi ti dice che con 500 milioni non copri le 40 città?perchè telecom non può coprire 40 città in FTTH con 500 milioni, e lo sai benissimo
e secondo, cosa trovi di giusto in tutto ciò? o ci lavori o hai parenti, oppure oggettivamente è una pretesa da abuso di posizione dominante...
metroweb?
vorrei proprio vedere la gestione di questi appalti
è inutile che mi dici che ci lavori o cosa
tu vedi le cose dalla città mentre io no
non ci guadagno e non ci perdo
la mia area è e rimarrà area a fallimento.
ovvio, e se resta lo faccio, ma è un'offerta riservata a chi ha anche un cellulare vodafone, ed è un'offerta sotto la media, molto sotto la media...
per fortuna non è per 100 persone, ma molte di più...
#68
Posted 11 April 2015 - 13:26
sotto la media intendevo come prezzi
pensi che mi contraddica da solo?
#69
Posted 11 April 2015 - 13:26
ma che cazzo dici?e che cazzo, allora io protesto che pago di più l'elettricita, il gas, l'acqua e tutto il resto solo perchè farlo arrivare al tuo paesino isolato costa un botto di investimenti probabilmente in perdita data la bassa redditività, e che quindi devo bilanciare io pagando di più anche se in base ai costi della sola città potrei pagare la metà...
ognuno paga il suo
trasporto, perdite ecc...
non è una cosa collettiva
anche per gli allacci
non spariamo minchiate suu
#70
Posted 11 April 2015 - 13:28
a quali gestori nazionali ti riferisci?Perchè nel resto d'europa quanti sono gli stati che hanno un ente per la linea che poi affitta alle telco? Pochissimi. Eppure hanno tutti prezzi inferiori all'italia.
#71
Posted 11 April 2015 - 13:30
per forza di cose le ha vinte tutte telecom
Edited by fabio336, 11 April 2015 - 13:30.
#72
Posted 11 April 2015 - 13:31
ma che cazzo dici?
ognuno paga il suo
trasporto, perdite ecc...
non è una cosa collettiva
anche per gli allacci
non spariamo minchiate suu
per luce/gas è a livello regionale mi pare, non è a livello città/comune... (parlo di trasporto e perdite)
quindi se sei in una città a zero perdite, ma in una regione piena di perdite fuori città, paghi anche tu quei costi...
e questo nelle reti è applicato a livello nazionale, ovvero tutti pagano gli investimenti e interventi in aree in perdita... quindi o fai una rete nazionale pubblica con finanziamenti, oppure ottieni quello di cui ti lamenti, ovvero che i privati investono in città dove si fanno concorrenza su velocità e prezzi, e le province sfigate restano a velocità lumaca...
ripeto, se vuoi finanziamenti, lo fai con una rete pubblica e uguale per tutti, non finanziando un privato che tra l'altro è già in posizione dominante di mercato
#73
Posted 11 April 2015 - 13:39
per il gas devi vedere il coefficente di non ricordo cosaper luce/gas è a livello regionale mi pare, non è a livello città/comune... (parlo di trasporto e perdite)
quindi se sei in una città a zero perdite, ma in una regione piena di perdite fuori città, paghi anche tu quei costi...
dipende da dove arriva il gas
se ha più potere calorifero costa di più e se ne ha di meno cosra di meno
una roba del genere
le perdite nel gas non ci sono
per il trasporto (servizi di rete) ripeto che ognuno paga il suo
sei fuori strada
se vuoi aprire questo tema, ti anticipo che le liberalizzazione non sono servite a nulla
hanno solo aumentanto i costi ai cittadini
appunto metroweb vuole i soldi per coprire zone dove già ci guadagnano senzae questo nelle reti è applicato a livello nazionale, ovvero tutti pagano gli investimenti e interventi in aree in perdita... quindi o fai una rete nazionale pubblica con finanziamenti, oppure ottieni quello di cui ti lamenti, ovvero che i privati investono in città dove si fanno concorrenza su velocità e prezzi, e le province sfigate restano a velocità lumaca...
ripeto, se vuoi finanziamenti, lo fai con una rete pubblica e uguale per tutti, non finanziando un privato che tra l'altro è già in posizione dominante di mercato
assurda sta roba
i problemi sono altri
#74
Posted 11 April 2015 - 13:40
#75
Posted 11 April 2015 - 13:46
@fabio: cazzo ma sai che sul .it anche i tecnici e dipendenti Telecom sono più oggettivi (e critici) di te nei confronti del loro stesso datore di lavoro???
vendi un po' di azioni telecom dai...
#76
Posted 11 April 2015 - 14:13
io sto solo dicendo che non bisogna illudersi
nessuno regala nulla
io ho sempre la puzza sotto il naso
soprattuto quandi ci sono in mezzo dei finanziamenti
se metroweb ha detto che con quei milioni telecom ci cabla solo qualche quartiere deve anche specificarne il perchè
non puoi fare i conti in tasca ad altri gestori in questo modo
telecom per conto suo ha già la fibra fino agli armadi e sotto il livello tecnico sicuramente ha meno problemi
metroweb (come tutti gli altri OLO) da tutto in appalto
#77
Posted 11 April 2015 - 14:19
no aspetta, non illudersi ed essere diffidenti è una cosa, tu DIFENDI, che è una cosa diversa...
#78
Posted 11 April 2015 - 17:54
no aspetta, non illudersi ed essere diffidenti è una cosa, tu DIFENDI, che è una cosa diversa...
difendo cosa?
allo stato attuale dei fatti metroweb vuole coprire con dei finanziamenti pubblici mentre telecom non ne ha bisogno
vodafone ha giusto fatto una lettera di intenti e STOP
perchè preferire metroweb?
non capisco quale sia il problema
#79
Posted 11 April 2015 - 18:24
da alcuni tuoi messaggi sembra di leggere che Telecom è Dio sceso in Terra, il tuo Salvatore... se hai una linea decente non devi lodare Telecom privata, ma di quando era pubblica e degli obblighi che ha di coprire pure le zone in perdita, non lo fa per benevolenza o beneficienza nei confronti degli sfigatelli dei paesi di campagna... (non intendo il tuo paese, ma il paesello di campagna/montagna sfigato per qualsiasi cosa di tecnologico, che sia adsl, vdsl, 3g o altro)
#80
Posted 11 April 2015 - 18:40
da alcuni tuoi messaggi sembra di leggere che Telecom è Dio sceso in Terra, il tuo Salvatore... se hai una linea decente non devi lodare Telecom privata, ma di quando era pubblica e degli obblighi che ha di coprire pure le zone in perdita, non lo fa per benevolenza o beneficienza nei confronti degli sfigatelli dei paesi di campagna... (non intendo il tuo paese, ma il paesello di campagna/montagna sfigato per qualsiasi cosa di tecnologico, che sia adsl, vdsl, 3g o altro)
perchè non segui il ragionamento e punti sempre sul personale?
non sai cosa rispondere?
Visto che telecom si impegna a coprire tot città senza finanziamenti, Metroweb potrebbe coprire altre città non incluse nel piano telecom con quei famosi finanziamenti e fine della storia.
telecom non ha alcun obbligo di coprire zone in perdita se non tramitegare vinte con standard europei a cui possono accedere tutti
se io ho la 20 mega è perchè evidentemente lo ha ritenuto opportuno
la fibra fino in centrale è stata posata dopo la privatizzazione
se vuoi associare la vecchia sip a Metroweb lo devi fare seguendo il mio ragionamento
il servizio universale riguarda la fonia esiste ancora adesso e.d è a carico della telecom