Immagino che prima usassi un altro mouse, altrimenti non mi spiego il perché della necessità del software.
Sono passati anni, ma se non erro l'ho installato per poter fare il pairing del mouse conl ricevitore della tastiera, altrimenti non andava.
Inviato 13 luglio 2015 - 23:07
Immagino che prima usassi un altro mouse, altrimenti non mi spiego il perché della necessità del software.
Sono passati anni, ma se non erro l'ho installato per poter fare il pairing del mouse conl ricevitore della tastiera, altrimenti non andava.
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
Inviato 13 luglio 2015 - 23:52
a rigor di logica, se il ricevitore è lo stesso (e lo stesso usato per le combo tastiera-mouse) dovrebbe funzionare ugualmente senza software
prova a bootare da un dispositivo diverso, secondo me funziona senza bisogno d'altro
il tutto sta a come windows vede il dispositivo di puntamento imho (se prima ce n'era un altro)
Messaggio modificato da euthanasia il 13 luglio 2015 - 23:52
Inviato 13 luglio 2015 - 23:54
Inviato 13 luglio 2015 - 23:58
Inviato 13 luglio 2015 - 23:59
cmq non è un problema, finché ai miei fc del lag, fc.
Inviato 13 luglio 2015 - 23:59
anzi no, niente fc... lo uso anch'io quel pc.
Inviato 14 luglio 2015 - 00:03
Inviato 14 luglio 2015 - 09:57
a rigor di logica, se il ricevitore è lo stesso (e lo stesso usato per le combo tastiera-mouse) dovrebbe funzionare ugualmente senza software
E perchè mai?
Che ne sai di come è strutturato il programma e il driver?
- Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita
Inviato 14 luglio 2015 - 10:00
ci vuole il programmino & drivers
senza quelli il ricevitore funziona 1:1 e non permette di fare il pairing di nessun altra periferica apparte la "sua".
Inviato 14 luglio 2015 - 10:15
eh ma NON VOGLIO INSTALLARE IL PROGRAMMINO!!11! PERCHE' NON FUNZIONA????
- Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita
Inviato 14 luglio 2015 - 11:13
a rigor di logica, se il ricevitore è lo stesso (e lo stesso usato per le combo tastiera-mouse) dovrebbe funzionare ugualmente senza software
prova a bootare da un dispositivo diverso, secondo me funziona senza bisogno d'altro
il tutto sta a come windows vede il dispositivo di puntamento imho (se prima ce n'era un altro)
No, ogni periferica ha il suo ricevitore (infatti io ne ho due, uno inutilizzato), ma se vuoi agganciare allo stesso ricevitore piu' periferiche (fino a 6, se non erro), devi fare il pairing. Non e' che colleghi un ricevitore e vanno tutte: ti immagini ad avere due computer con due mouse e due tastiere con unifying? Come farebbe il ricevitore a capire chi comanda cosa?
E il pairing si puo' fare solo con il software logitech, AFAIK...
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
Inviato 14 luglio 2015 - 17:30
ci vuole il programmino & drivers
senza quelli il ricevitore funziona 1:1 e non permette di fare il pairing di nessun altra periferica apparte la "sua".
No, ogni periferica ha il suo ricevitore (infatti io ne ho due, uno inutilizzato), ma se vuoi agganciare allo stesso ricevitore piu' periferiche (fino a 6, se non erro), devi fare il pairing. Non e' che colleghi un ricevitore e vanno tutte: ti immagini ad avere due computer con due mouse e due tastiere con unifying? Come farebbe il ricevitore a capire chi comanda cosa?
E il pairing si puo' fare solo con il software logitech, AFAIK...
ho provato a bootare il dvd di windows, funzionano sia mouse che tastiera senza problemi... come se fosse un kit mouse+tastiera
ripeto, secondo me dipende da come windows vede le periferiche hid, e configura il tutto alla prima installazione.
e jabbercoso sicuramente prima aveva un mouse con filo...
Inviato 14 luglio 2015 - 17:33
è ancora inguardabile?io speravo trollassi
ripeto, ad eccezione del gaming, un mouse col filo oggi è inguardabile
cmq voglio fare una prova con una live di Abbraccianigga OS, avviando il pc con solo il mio mouse acceso

dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
Inviato 14 luglio 2015 - 17:37
ho provato a bootare il dvd di windows, funzionano sia mouse che tastiera senza problemi... come se fosse un kit mouse+tastiera
ripeto, secondo me dipende da come windows vede le periferiche hid, e configura il tutto alla prima installazione.
e jabbercoso sicuramente prima aveva un mouse con filo...
No, prima avevo un altro logitech sempre con unifying, ma quel ricevitore l'ho restituito con il mouse durante una qualche promozione.
E ricordo di aver collegato la tastiera, che funzionava senza problemi, ma di aver dovuto installare il software per far funzionare il mouse, previo pairing. Infatti da quel momento non l'ho piu' usato, visto che non serve piu' a nulla.
Messaggio modificato da Jabberwock il 14 luglio 2015 - 17:39
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
Inviato 14 luglio 2015 - 17:39
vabbè, è uguale
hai installato windows con una periferica hid diversa
Inviato 14 luglio 2015 - 17:39
ho provato a bootare il dvd di windows, funzionano sia mouse che tastiera senza problemi... come se fosse un kit mouse+tastiera
ripeto, secondo me dipende da come windows vede le periferiche hid, e configura il tutto alla prima installazione.
e jabbercoso sicuramente prima aveva un mouse con filo...
beh allora cosa aspetti a formattare? non vedo perchè installare un softwarino della logitech
Inviato 14 luglio 2015 - 18:05

dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
Inviato 14 luglio 2015 - 18:38
ok, devo prendere il mouse
http://www.amazon.it/dp/B00DY50D00/
pensavo a questo che è un modello recente, ma pare una mezza merda (non ho capito se il click centrale ci sia o meno)
http://www.amazon.it/dp/B003STDR1E/
il "vecchio" m705 com'è?
in particolare, come sono i mouse asimmetrici? mai avuto uno