Domanda seria: sul mio, in modalità sviluppatore (difficilissimo toccare 7 volte il numero della build) ho attivato la modalità desktop, con la quale, collegando monitor (usb-c), tastiera e mouse bluetooth, posso usare un desktop multiwindow, multi istanza e multischermo. Non è perfetta, tutt'altro, e alcune app funzionano male, scalano male ma lo rende comodo in alcune situazioni. Su iOS è stata poi implementata una cosa simile, perché ricordo che se ne parlava molto tempo addietro.
Non è questione di "difficilissimo toccare 7 volte", così come non è difficile attivare i 120Hz sul Pixel 10 base che esce dalla scatola bloccato su 60Hz (troppo difficile per Google vendere un telefono da $799+tasse ingegnerizzato per reggere i 120Hz VRR a livello di batteria per il 100% degli utenti, come è l'iPhone 17 120Hz_di_default da $799+tasse che ha pure il doppio dello storage rispetto al Pixel 10 di pari prezzo, nonché una potenza CPU/GPU straordinariamente superiore), il problema sono le feature buttate lì come hobby collaterale (con gli angoli non sgrossati e non levigati che tu stesso metti in evidenza) e non affinate al punto da poter essere proposte a tutti gli utenti.
Se mai un gimmick ehm una feature del genere arriverà su iPhone, la vedrei bene sull'iPhone Ultra Fold l'anno prossimo, se potrà far girare le app per iPad preesistenti (che sarebbe il vantaggio numero uno del pieghevole crapple rispetto a tutti gli altri pieghevoli). Su iPad con iPadOS26 quello che hai descritto si può fare (col vantaggio di avere milioni di app già in formato tablet), se l'iPhone Ultra Fold sarà "un piccolo iPad" magari lo potrà fare pure lui.
Domanda seria: Samsung Dex è stato introdotto ormai 8 anni fa, qualcuno ha dati affidabili sull'adozione da parte degli utenti?